Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] Pathology of the thymus in myasthenia gravis, in ‟Medicine", 1949, XXVIII, pp. 27-58.
Cathcart, E. S., Comerford, F. R., Cohen, A. S., Immunologic studies on a protein extracted from human secondary amyloid, in ‟New England journal of medicine", 1965 ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] conduzione delle loro fibre afferenti variavano da 0,6 a 15,3 m/s, cioè da C a delta. I massimi delle curve di sensibilità Archiv", 1933, CCXXXII, pp. 500-512.
Takagi, S. F., Are EOG's generator potentials?, in Olfaction and taste (a cura di ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] pp. 153-156.
Heller, H. C., Glotzbach, S. F., Thermoregulation during sleep and hibernation, in ‟International review D. Yahr), New York-London 1966, pp. 153-172.
Ranson, S. W., Somnolence caused by hypothalamic lesions in the monkey, in ‟Archives ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] . (1991) Cortical organization of language. J. Neurosei., 11, 2281-2287.
PERANI, D., DEHAENE, S., GRASSI, F., COHEN, L., CAPPA, S.F., DUPOUX, E., FAZIO, F., MEHLER, J. (1996) Brain processing of native and foreign languages. Neuroreport, 7, 2439-2444 ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] genere raggiunto dopo la 34ª settimana di gravidanza. Un valore di L/S superiore a 2,0 è predittivo di un basso rischio di RDS ( , 13° vol., Roma, Pozzi, 1985, pp. 46-50.
S.F. Gilbert, Developmental biology, Sunderland (MA), Sinauer, 19944, 19975.
L ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] D.W., FLEISCHAKER, G.R., a c. di, Origins of life: the centraI concepts. Londra, Jones & Bartlett, 1994.
MASON, S.F. Chemical evolution. Oxford, Clarendon, 1991.
SAGAN, C. (1974) The origin of life in a cosmic context. Orig. Life Evol. Biosph., 5 ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] di dati. La ricerca di allineamenti locali su larga scala è invece oggi basata su BLAST, un algoritmo proposto nel 1990 da S. F. Altschul, e andato incontro negli ultimi anni a notevoli revisioni. Il metodo, che è oggi il più usato per la ricerca ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] gene MRF4. CelI, 85, 1-4.
PESCHON, J.J., MORRISSEY, P.I., GRABSTEIN, K.H., RAMSDELL, F.J., MARASKOVSKY, E., GLINIAK, B.C., PARK, L.S., ZIEGLER, S.F., WILLIAMS, D.E., W ARE, C.B. (1994) Early Iymphocyte expansion is severely impaired in interleukin 7 ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] 2a ed., pp. 7-44.
PEIFER, M. (1997) Beta-catenin as oncogene: the smoking gun. Science, 275, 1752-1753.
RETTA, S.F., BARRY, S.T., CRITCHLEY, D.R., DEFILIPPI, P., SILENGO, L., TARONE, G. (1996) Focal adhesion and stress fiber formation is regulated by ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] response. J. Exp. Med., 181, 961-971.
SYPEK, I.P., CHUNG, C. L. , MAYOR, S.E., SUBRAMANAYAM, J.M., GOLDMAN, S.I., SIEBURTH, D.S., WOLF, S.F., SCHAUB, R.G. (1993) Resolution of cutaneous leishmaniasis: interleukin 12 initiates a protective T helper ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...