• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [12312]
Chimica [56]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]

molalità

Sinonimi e Contrari (2003)

molalità s. f. [der. di molale]. - (chim.) [concentrazione di una soluzione espressa dal numero di moli di soluto contenute in 1000 grammi di solvente] ≈ molarità. ... Leggi Tutto

molarità

Sinonimi e Contrari (2003)

molarità s. f. [der. di molare¹]. - (chim.) [concentrazione di una soluzione espressa dal numero di moli di soluto contenute in un litro di solvente] ≈ molalità. ... Leggi Tutto

mole²

Sinonimi e Contrari (2003)

mole² s. f. [tratto da molecola]. - (chim., fis.) [quantità di una sostanza pari a un numero di grammi uguale al numero molecolare della sostanza stessa] ≈ grammo-mole, grammo-molecola. ... Leggi Tutto

molecola

Sinonimi e Contrari (2003)

molecola /mo'lɛkola/ s. f. [dal lat. scient. molecula, dim. del lat. moles "mole¹"]. - 1. (chim., fis.) [combinazione di atomi]. 2. (estens., fam.) [quantità minima di qualcosa, anche fig.: non ha una [...] m. d'ingegno] ≈ atomo, briciola, briciolo, frammento, frantume, granello, minuzzolo, oncia, pezzetto, scheggia, (fam.) zinzino ... Leggi Tutto

corrosione

Sinonimi e Contrari (2003)

corrosione /kor:o'zjone/ s. f. [der. di corrodere]. - 1. (chim., fis.) [attacco esercitato da agenti atmosferici o altri mezzi aggressivi sui materiali, spec. metallici] ≈ (non com.) corrodimento, deterioramento, [...] erosione, [di denti] carie. 2. (fig.) [lento e progressivo deterioramento fisico o psichico: la c. del male; c. della gelosia] ≈ logoramento, logorìo, rodimento, struggimento, tormento ... Leggi Tutto

greggio

Sinonimi e Contrari (2003)

greggio /'gredʒ:o/ [prob. lat. volg. ✻gregius, in origine riferito alla lana (lana ✻gregia "lana come è tosata dal gregge, ancora sudicia")] (pl. f. gregge). - ■ agg. 1. [di tessuto, prodotto, superficie [...] : lavoro g.] ≈ e ↔ [→ GREZZO (2)]. 3. (fig., non com.) [di carattere, mente, non ancora formato] ≈ e ↔ [→ GREZZO (4. a)]. ■ s. m. (chim.) [miscuglio oleoso di idrocarburi gassosi, liquidi e solidi estratto dal sottosuolo e non raffinato] ≈ petrolio. ... Leggi Tutto

grigio

Sinonimi e Contrari (2003)

grigio /'gridʒo/ [dal germ. grīs] (pl. f. -gie o -ge). - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ≈ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [...] , originale. 6. (fig.) [che presenta aspetti poco chiari e definiti: nella sua vicenda ci sono molte zone g.] ≈ incerto, indefinito, oscuro. ■ s. m. 1. [colore intermedio tra il bianco e il nero: dipingere di g. (o in g.)] ≈ [→ GRIGIO agg. (1)]. 2 ... Leggi Tutto

idrorepellenza

Sinonimi e Contrari (2003)

idrorepellenza /idrorepe'l:ɛntsa/ s. f. [comp. di idro- e repellenza]. - (chim.) [proprietà dei materiali trattati con sostanze idrorepellenti] ≈ idrofobia. ↔ idrofilia, (non com.) idrofilità, permeabilità. ... Leggi Tutto

decantazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decantazione /dekanta'tsjone/ s. f. [der. di decantare²]. - 1. (chim.) [separazione da un liquido delle particelle insolubili in sospensione] ≈ sedimentazione. 2. (fig.) [di passioni, sentimenti, perdita [...] dell'urgenza emotiva] ≈ affievolimento, attenuazione. ↔ aumento, intensificazione, rafforzamento, rinvigorimento ... Leggi Tutto

nitroglicerina

Sinonimi e Contrari (2003)

nitroglicerina /nitroglitʃe'rina/ s. f. [comp. di nitro- e glicerina]. - (chim.) [composto organico, derivato della glicerina, usato come esplosivo e come farmaco vasodilatatore e ipotensivo] ≈ trinitrina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali