• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [12312]
Industria [452]
Medicina [716]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

salatura

Sinonimi e Contrari (2003)

salatura s. f. [der. di salare]. - [operazione con la quale si fa assorbire a una sostanza, generalm. commestibile, una certa quantità di cloruro di sodio allo scopo di assicurarne la conservazione] ≈ [...] (non com.) insalatura, (non com.) salagione, (non com.) salata. ↔ dissalazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iperalimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

iperalimentazione /iperalimenta'tsjone/ s. f. [comp. di iper- e alimentazione]. - (med.) [alimentazione che eccede il fabbisogno individuale] ≈ ipernutrizione, superalimentazione, supernutrizione. ↔ denutrizione, [...] ipoalimentazione, iponutrizione. ↑ inanizione, inedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

torchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

torchiatura s. f. [der. di torchiare]. - (industr.) 1. [lavorazione compiuta con il torchio per comprimere uve, vinacce, olive, ecc.] ≈ ⇓ spremitura. 2. (fig.) a. [l'azione di sottoporre a domande pressanti, [...] serrate e sim.: t. di un indiziato] ≈ spremitura. b. [esosa pressione fiscale: t. delle categorie sociali più deboli] ≈ (fam.) pelatura, salasso, spremitura. ↑ dissanguamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sambuca

Sinonimi e Contrari (2003)

sambuca s. f. [der. di sambuco]. - (enol.) [liquore a base di anice] ≈ ‖ anisetta, sassolino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ipoalimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ipoalimentazione /ipoalimenta'tsjone/ s. f. [comp. di ipo- e alimentazione]. - (med.) [alimentazione insufficiente per il fabbisogno individuale] ≈ denutrizione, iponutrizione. ↑ inanizione, inedia. ↔ [...] iperalimentazione, ipernutrizione, superalimentazione, supernutrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caccavella

Sinonimi e Contrari (2003)

caccavella /kak:a'vɛl:a/ s. f. [der., in forma di dim., del lat. cac(c)ăbus "pentola"], napol. - 1. [recipiente per cucinare] ≈ pentola, tegame. 2. [strumento musicale utilizzato nelle feste popolari] [...] ≈ putipù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caciaio

Sinonimi e Contrari (2003)

caciaio /ka'tʃajo/ (roman. caciaro) s. m. [der. di cacio] (f. -a). - (mest.) [chi fabbrica cacio] ≈ (region.) casaro, formaggiaio. ⇓ cascinaio. ... Leggi Tutto

caciotta

Sinonimi e Contrari (2003)

caciotta /ka'tʃɔt:a/ s. f. [der. di cacio]. - (gastron.) [formaggio tenero, in forme tondeggianti, che si mangia fresco o anche stagionato] ≈ (tosc.) caciola. ‖ caciocavallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

enologo

Sinonimi e Contrari (2003)

enologo /e'nɔlogo/ s. m. [comp. di eno- e -logo] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - (prof., enol.) [chi è esperto di enologia] ≈ (non com.) enologista, enotecnico. ‖ sommelier. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sapidità

Sinonimi e Contrari (2003)

sapidità s. f. [der. di sapido], lett. - 1. [l'essere ricco di sapore] ≈ gustosità, sapore, (non com.) saporosità. ↑ (non com.) succulenza. ↓ gradevolezza. ↔ insipidezza, (non com.) insulsaggine, scipitaggine, [...] scipitezza. 2. (fig.) [con riferimento a un discorso, una conversazione, ecc., l'essere arguto, brioso, vivace e sim.] ≈ e ↔ [→ SAPORE (2. b)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 46
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali