• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [12312]
Industria [452]
Medicina [716]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

pentola

Sinonimi e Contrari (2003)

pentola /'pentola/ s. f. [der. di un lat. pop. ✻pinta, part. pass. femm. di pingĕre, per il class. picta; propr. "(vaso) verniciato"]. - 1. [recipiente da cucina, di forma cilindrica, con due manici e [...] coperchio, di metallo o terracotta] ≈ ‖ casseruola, marmitta. ⇑ tegame. ⇓ (lett.) olla, pignatta, (region.) pila. 2. (estens.) [quantità di cibo o d'altra roba contenuta in una pentola: una p. di minestra] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trafila

Sinonimi e Contrari (2003)

trafila s. f. [der. di trafilare]. - 1. (tecnol.) a. [matrice forata attraverso la quale si fa passare, forzandolo, il profilato da restringere nell'operazione di trafilatura] ≈ filiera. b. (estens.) [macchina [...] per eseguire l'operazione di trafilatura, soprattutto su metalli] ≈ trafilatrice. 2. (fig.) [séguito di operazioni, ostacoli o disavventure attraverso cui si è costretti a passare per raggiungere un determinato ... Leggi Tutto

caldaia

Sinonimi e Contrari (2003)

caldaia /kal'daja/ (ant. caldara) s. f. [dal lat. tardo caldaria, der. di cal(ĭ)dus "caldo"]. - 1. [capace recipiente di metallo per bollire liquidi] ≈ paiolo. ↑ caldaione, calderone. ↓ calderotto, pentolino. [...] ⇑ contenitore, pentola, recipiente. 2. (tecnol.) [apparecchio che, utilizzando l'energia termica di un combustibile, trasforma l'acqua in vapore o brucia gas creando calore: la c. dell'impianto di riscaldamento] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caldallessa

Sinonimi e Contrari (2003)

caldallessa /kalda'l:es:a/ s. f. [comp. di caldo e allesso] (pl. caldallesse e calde allesso), ant., region. - [castagna lessata] ≈ ballotta. ‖ caldarrosta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caldarrosta

Sinonimi e Contrari (2003)

caldarrosta /kalda'r:ɔsta/ s. f. [comp. di caldo e arrosto] (pl. caldarroste). - [castagna arrostita] ≈ (non com.) bruciata. ‖ ballotta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pepiera

Sinonimi e Contrari (2003)

pepiera /pe'pjɛra/ s. f. [der. di pepe]. - [vasetto, di solito bucherellato nella parte superiore, usato per tenervi il pepe] ≈ pepaiola, spargipepe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

equilibratura

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibratura s. f. [der. di equilibrare]. - (mecc.) [realizzazione dell'equilibrio delle forze d'inerzia degli organi delle macchine] ≈ [→ EQUILIBRAMENTO (2)]. ... Leggi Tutto

sbattitrice

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattitrice s. f. [da sbattitore]. - [macchina usata per sbattere uova, panna e sim.] ≈ frullatore, impastatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

erborista

Sinonimi e Contrari (2003)

erborista s. m. e f. [dal fr. herboriste, ant. herboliste, der. del lat. herbŭla "erbetta"] (pl. m. -i). - (mest.) [venditore di erbe medicinali] ≈ (ant.) erbaiolo, (ant.) erbolato, (ant.) semplicista. [...] ‖ farmacista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sbianca

Sinonimi e Contrari (2003)

sbianca s. f. [der. di sbiancare]. - 1. (industr.) [trattamento per imbianchire i prodotti] ≈ [→ SBIANCATURA (1)]. 2. (agr.) [pilatura del riso] ≈ [→ SBIANCATURA (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali