• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
716 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

perla

Sinonimi e Contrari (2003)

perla /'pɛrla/ [lat. ✻pernŭla, dim. di perna, propr. "prosciutto"]. - ■ s. f. 1. [concrezione sferica che si forma nel mantello di alcuni molluschi bivalvi attorno a un corpuscolo estraneo]. 2. (estens.) [...] [preparazione farmaceutica di forma sferica] ≈ capsula, compressa, pastiglia, pillola. 3. (fig.) a. [persona e, più raramente, cosa dotata di grandissimi meriti: hai un figlio che è proprio una p.] ≈ delizia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

eruzione /eru'tsjone/ s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre "erompere"]. - (med.) [insorgenza acuta di chiazzette arrossate sulla pelle in diverse parti del corpo a seguito di talune malattie [...] infettive, anche nell'espressione e. cutanea] ≈ esantema, rash ... Leggi Tutto

itterizia

Sinonimi e Contrari (2003)

itterizia /it:e'ritsja/ s. f. [der. di itterico]. - (med.) [colorazione gialla della cute, delle sclere e delle mucose dovuta al patologico aumento della bilirubina nel sangue] ≈ ittero. ... Leggi Tutto

escoriazione

Sinonimi e Contrari (2003)

escoriazione /eskoria'tsjone/ s. f. [der. di escoriare]. - (med.) [lesione superficiale della cute] ≈ abrasione, Ⓖ graffio, Ⓖ (fam.) sbucciatura, Ⓖ scorticatura, Ⓖ spellatura. ... Leggi Tutto

pertosse

Sinonimi e Contrari (2003)

pertosse /per'tos:e/ s. f. [der. di tosse, col pref. per-¹]. - (med.) [malattia infettiva acuta dell'apparato respiratorio, frequente tra i bambini] ≈ tosse asinina (o canina o convulsa). ... Leggi Tutto

cancerogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

cancerogenesi /kantʃero'dʒɛnezi/ s. f. [comp. del lat. cancer "cancro" e -genesi]. - (med.) [formazione e sviluppo dei tumori] ≈ oncogenesi. ... Leggi Tutto

cancerologia

Sinonimi e Contrari (2003)

cancerologia /kantʃerolo'dʒia/ s. f. [comp. del lat. cancer "cancro" e -logia]. - (med.) [studio dei problemi relativi ai tumori maligni] ≈ oncologia. ... Leggi Tutto

cancerologo

Sinonimi e Contrari (2003)

cancerologo /kantʃe'rɔlogo/ s. m. [comp. del lat. cancer "cancro" e -logo] (f. -a; pl. m. -gi, non com. -ghi). - (med.) [chi studia il cancro e la sua cura] ≈ oncologo. ... Leggi Tutto

trasudazione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasudazione /trasuda'tsjone/ s. f. [der. di trasudare]. - 1. [il trasudare] ≈ [→ TRASUDAMENTO (1)]. 2. (med.) [formazione dei trasudati] ≈ essudazione. ... Leggi Tutto

candidosi

Sinonimi e Contrari (2003)

candidosi /kandi'dɔzi/ s. f. [der. di Candida, genere di funghi, col suff. -osi]. - (med.) [affezione provocata da un fungo che colpisce spec. la cute e le mucose] ≈ (disus.) moniliasi. ⇓ mughetto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 72
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali