• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
716 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

capsula

Sinonimi e Contrari (2003)

capsula /'kapsula/ s. f. [dal lat. capsula, dim. di capsa "cassa"]. - 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ≈ chiusura, copertura, custodia, involucro, [...] protezione, rivestimento. 2. a. (farm.) [involucro solubile del cachet] ≈ cachet, cialda, (non com.) cialdino. ‖ pastiglia. b. (med.) [rivestimento metallico o di ceramica, che serve di protezione alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

turba²

Sinonimi e Contrari (2003)

turba² s. f. [der. di turbare, per calco del fr. trouble, deverbale di troubler "turbare"]. - (med.) [termine generico con cui vengono indicati patologie di varia natura: t. motorie, psichiche] ≈ Ⓖ alterazione, [...] Ⓖ anomalia, Ⓖ disfunzione, Ⓖ disturbo. ‖ malattia, sindrome ... Leggi Tutto

evirazione

Sinonimi e Contrari (2003)

evirazione /evira'tsjone/ s. f. [dal lat. eviratio -onis]. - [asportazione degli organi della virilità] ≈ castrazione, (non com.) emasculazione. ... Leggi Tutto

lente

Sinonimi e Contrari (2003)

lente /'lɛnte/ s. f. [dal lat. lens lentis "lenticchia"]. - 1. (ott.) [dispositivo rifrangente che ingrandisce o rimpicciolisce un'immagine] ≈ ⇑ cristallo, vetro. 2. (ott.) [al plur., dispositivo ottico [...] che si usa per correggere la vista difettosa: guidare con obbligo di l.] ≈ ⇓ lente a contatto, monocolo, occhiali. ● Espressioni: lente cristallina ≈ cristallino; lenti a contatto ≈ Ⓣ (ott.) lenti corneali, ... Leggi Tutto

turgidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

turgidezza /turdʒi'dets:a/ s. f. [der. di turgido]. - 1. a. [qualità di un organo di mostrarsi di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore] ≈ gonfiezza, (fam.) grossezza, inturgidimento, pienezza, [...] Ⓣ (fisiol.) turgescenza, turgidità, turgore. b. (estens.) [stato del pene eretto] ≈ (fam.) durezza, erezione, (fam.) gonfiezza, (fam.) grossezza, (fam.) ingrossamento, inturgidimento, Ⓣ (fisiol.) turgescenza, ... Leggi Tutto

turgidità

Sinonimi e Contrari (2003)

turgidità s. f. [dal lat. tardo turgidĭtas -atis]. - 1. a. [qualità di un organo di mostrarsi di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore] ≈ [→ TURGIDEZZA (1. a)]. b. (estens.) [stato del [...] pene eretto] ≈ e ↔ [→ TURGIDEZZA (1. b)]. 2. a. (med.) [patologico aumento di volume di un tessuto o di un organo] ≈ [→ TUMEFAZIONE]. b. (estens.) [l'essere carnoso] ≈ e ↔ [→ TUMIDEZZA (1. b)]. 3. (fig.) ... Leggi Tutto

exeresi

Sinonimi e Contrari (2003)

exeresi /e'ksɛrezi/ s. f. [dal gr. eksáiresis "estrazione"]. - (chir.) [rimozione chirurgica totale o parziale di un organo] ≈ ablazione, Ⓖ asportazione, escissione, resezione. ... Leggi Tutto

schisi

Sinonimi e Contrari (2003)

schisi /'skizi/ s. f. [dal gr. skhísis "separazione, fenditura"]. - (med.) [divisione di un organo sulla linea mediana per difetto morfogenetico di saldatura] ≈ Ⓖ fenditura, Ⓖ fessura. ... Leggi Tutto

lesione

Sinonimi e Contrari (2003)

lesione /le'zjone/ s. f. [dal lat. laesio -onis]. - 1. (edil.) [interruzione nella continuità di un'opera muraria] ≈ crepa, fagliatura, fenditura, fessura, incrinatura, spaccatura. ↑ squarcio. ↓ cavillatura, [...] ragnatura. 2. (estens.) [atto ed effetto del ledere: l. della propria reputazione] ≈ offesa, violazione, vulnus. ↑ ingiuria, oltraggio. 3. (med.) [alterazione di un organo o di un tessuto, di origine traumatica ... Leggi Tutto

pittima

Sinonimi e Contrari (2003)

pittima /'pit:ima/ s. f. [lat. tardo epithĕma, dal gr. epíthema "ciò che è posto sopra"]. - 1. (farm.) [decotto di aromi un tempo applicato, a scopo terapeutico, sulla regione del cuore, del fegato o dello [...] stomaco] ≈ cataplasma, impiastro. 2. (fig.) a. [persona uggiosa, fastidiosa e sim.: non fare la p.!] ≈ cataplasma, impiastro, (non com.) lappola, mignatta, piaga, (pop.) rompiballe, (volg.) rompicazzo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 72
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali