• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
716 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

spalla

Sinonimi e Contrari (2003)

spalla s. f. [lat. spatŭla "spatola", poi "spalla, scapola"]. - 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l'arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale [...] parlavano tutti alle sue spalle] ≈ all'insaputa di. ↔ davanti a, in faccia a. 3. [facendosi mantenere da qualcuno: campa alle s. di suo zio] ≈ alle spese di. 2. (estens.) a. [la parte superiore di una montagna, più prossima alla cima] ≈ contrafforte ... Leggi Tutto

asfissia

Sinonimi e Contrari (2003)

asfissia /asfi's:ia/ s. f. [dal gr. asphyksía "arresto del polso"]. - (med.) [impedimento della respirazione] ≈ Ⓖ soffocamento, Ⓖ (non com.) soffocazione. ... Leggi Tutto

assenza

Sinonimi e Contrari (2003)

assenza /a's:ɛntsa/ s. f. [dal lat. absentia]. - 1. a. [di persona, l'essere assente: l'a. dal lavoro] ≈ mancanza. ↔ presenza. ▼ Perifr. prep.: in assenza di ≈ in mancanza di, senza. ↔ con, in presenza [...] di. b. [di cosa, il mancare] ≈ mancanza. ‖ carenza, difetto, penuria, scarsità. ↔ abbondanza, (lett.) copia. ↑ pletora. 2. (med.) [stato patologico di incapacità di concentrarsi] ≈ confusione mentale, ... Leggi Tutto

stanchezza

Sinonimi e Contrari (2003)

stanchezza /stan'kets:a/ s. f. [der. di stanco]. - 1. [condizione di chi sente diminuita la propria energia psicofisica: non reggersi in piedi dalla s.] ≈ affaticamento, (tosc.) cascaggine, debolezza, [...] vigore. 2. (estens.) [progressiva perdita d'interesse nei confronti di cose, persone o situazioni: provare s. di tutto] ≈ noia, (lett.) tedio, (lett.) uggia. ↑ disgusto, nausea. ‖ fastidio, insofferenza. ↔ diletto, piacere. ‖ eccitazione, entusiasmo ... Leggi Tutto

remissione

Sinonimi e Contrari (2003)

remissione /remi's:jone/ s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre "rimettere"]. - 1. [rinuncia a punire o a perseguire colpe, peccati, mancanze: r. delle colpe] ≈ assoluzione, condono, perdono. [...] 2. (estens.) [ciò che serve per liberare da una situazione negativa: è un male senza r.] ≈ rimedio, salvezza, scampo. 3. (non com.) [stato d'animo o atteggiamento di chi si rimette alla volontà altrui] ... Leggi Tutto

stasi

Sinonimi e Contrari (2003)

stasi /'stazi/ s. f. [dal gr. stásis, der. della radice sta- di hístēmi "stare"]. - 1. (med.) a. [circolo rallentato di un liquido, umore o altra secrezione o escrezione dell'organismo: s. linfatica] ≈ [...] ] ipostasi. ↔ Ⓖ deflusso, Ⓖ flusso, [di urina] diuresi. b. (estens.) [periodo di stazionarietà di una patologia: fase di s.] ≈ stato. 2. [temporanea sosta di un'attività, sviluppo e sim.: la situazione politica internazionale attraversa un periodo di ... Leggi Tutto

statura

Sinonimi e Contrari (2003)

statura s. f. [dal lat. statura, der. di stare "stare, stare ritto"]. - 1. [lunghezza verticale del corpo umano nella posizione eretta, dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: uomo di media [...] (o mezza) s.; essere di normale, alta s.] ≈ altezza. 2. (fig.) [grado di qualità morale e d'ingegno: uomo di alta s. morale] ≈ (non com.) caratura, consistenza, dignità, distinzione, elevatezza, levatura, profondità, rilevanza, significato, spessore, ... Leggi Tutto

stenosi

Sinonimi e Contrari (2003)

stenosi /ste'nɔsi/ o, alla greca, /'stɛnosi/ s. f. [dal gr. sténōsis "strettezza, restringimento"]. - (med.) [il restringersi patologico, congenito o acquisito, di un canale naturale, un orifizio, un organo [...] cavo e sim., tale da ostacolare il transito del contenuto: s. dell'esofago] ≈ Ⓖ restringimento, Ⓖ strozzamento. ↔ Ⓖ allargamento, Ⓖ dilatazione. ... Leggi Tutto

sterilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sterilizzazione /sterilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di sterilizzare]. - 1. (med., veter.) [soppressione della normale capacità di generare o di concepire: s. di individui umani o animali] ≈ ⇓ castrazione, [...] , disinfezione, [del latte] pastorizzazione. ↔ contagio, contaminazione, infezione. 3. (fig.) [annullamento della capacità o facoltà di produrre determinati effetti: s. delle capacità creative] ≈ esaurimento, impoverimento, isterilimento. ... Leggi Tutto

retroflessione

Sinonimi e Contrari (2003)

retroflessione /retrofle's:jone/ s. f. [comp. di retro- e flessione]. - (med.) [anomalia di posizione dell'utero, caratterizzata da modificazione del rapporto tra l'asse del collo e quello del corpo dell'organo] [...] ≈ retroversione. ‖ estroflessione, introflessione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali