• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
716 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

iniezione

Sinonimi e Contrari (2003)

iniezione /inje'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre "gettar dentro"]. - 1. (med.) [introduzione di sostanze medicamentose o stupefacenti in una cavità del corpo umano o in un [...] tessuto mediante una siringa: fare, farsi un'i.] ≈ (non com.) inoculazione, Ⓖ (fam.) puntura, Ⓖ (pop.) siringa. 2. (fig.) [azione di aiuto, di conforto: una i. di ottimismo, di fiducia] ≈ carica, dose ... Leggi Tutto

tabe

Sinonimi e Contrari (2003)

tabe s. f. [dal lat. tabes "putrefazione, consunzione, pus"], lett. - 1. [sostanza purulenta che cola da ferite e piaghe] ≈ (pop.) marcia, (pop.) materia, pus, (ant.) sanie. ‖ purulenza. 2. [grave indebolimento [...] dell'organismo] ≈ consunzione, deperimento. 3. (fig.) [grave scadimento di valori morali] ≈ corruzione, degenerazione, degradazione ... Leggi Tutto

distorsione

Sinonimi e Contrari (2003)

distorsione /distor'sjone/ s. f. [dal lat. tardo distorsio -onis, class. distortio -onis, der. di distorquēre "storcere"]. - 1. [l'alterare la forma di un corpo] ≈ alterazione, deformazione, stravolgimento. [...] 2. (med.) [lesione traumatica] ≈ slogatura, Ⓖ (fam.) storta. ‖ lussazione. 3. (fig.) [l'interpretare erroneamente] ≈ alterazione, deformazione, travisamento. ↑ forzatura, stravolgimento. ↓ fraintendimento ... Leggi Tutto

distrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

distrazione /distra'tsjone/ s. f. [dal lat. distractio-onis, der. di distrahĕre "separare"]. - 1. a. [stato del pensiero rivolto altrove] ≈ deconcentrazione, disattenzione, sbadataggine. ↑ negligenza. [...] ↔ attenzione, concentrazione, diligenza. b. [errore, per lo più non grave, causato da sbadataggine] ≈ dimenticanza, disattenzione. ‖ sbaglio, svista. 2. [anche al plur., quanto contribuisce a svagare, ... Leggi Tutto

tachicardia

Sinonimi e Contrari (2003)

tachicardia /takikar'dia/ s. f. [comp. di tachi- e -cardia]. - (med.) [aumento di frequenza delle pulsazioni cardiache] ≈ Ⓖ batticuore, cardiopalmo, palpitazione (cardiaca), [con uso improprio] tachiaritmia. [...] ↔ brachicardia, bradicardia ... Leggi Tutto

tachifemia

Sinonimi e Contrari (2003)

tachifemia /takife'mia/ s. f. [comp. di tachi- e del gr. -phēmía, dal tema di phēmí "dire"]. - (med.) [modo concitato di parlare, proprio di alcune malattie nervose o mentali] ≈ tachilalia. ... Leggi Tutto

tachilalia

Sinonimi e Contrari (2003)

tachilalia /takila'lia/ s. f. [comp. di tachi- e -lalia]. - (med.) [modo concitato di parlare, proprio di alcune malattie nervose o mentali] ≈ tachifemia. ... Leggi Tutto

tachipnea

Sinonimi e Contrari (2003)

tachipnea /taki'pnɛa/ s. f. [comp. di tachi- e -pnea di apnea e sim.]. - (med.) [respirazione accelerata] ≈ brachipnea, polipnea. ⇑ dispnea. ... Leggi Tutto

blenorragia

Sinonimi e Contrari (2003)

blenorragia /blenor:a'dʒia/ s. f. [comp. di bleno- e -ragia]. - (med.) [malattia venerea] ≈ gonorrea, Ⓖ (pop.) scolo. ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] scatola. ⇑ contenitore. ● Espressioni: cassa acustica → □; cassa (da morto) → □; cassa di risonanza ≈ [→ RISONANZA (1)]. 2. (anat.) [cavità del corpo o di un organo] ● Espressioni: cassa toracica → □. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 72
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali