paronichia /paroni'kia/ o /paro'nikia/ s. f. [dal lat. paronychĭa, gr. parōnykhía, comp. di para- "para-²" e ónyks ónykhos "unghia"]. - (med.) [infiammazione acuta e purulenta attorno a un'unghia] ≈ Ⓖ [...] (pop.) giradito, Ⓖ (pop.) panereccio, patereccio ...
Leggi Tutto
parotite (poco com. parotidite) s. f. [der. di parot(ide), col suff. -ite]. - (med.) [processo infiammatorio di una o di entrambe le parotidi, di varia natura (batterica, virale, allergica, ecc.)] ≈ Ⓖ [...] (fam.) gattoni, Ⓖ (fam.) orecchioni, Ⓖ stranguglione ...
Leggi Tutto
elettrocoagulazione /elet:rokoagula'tsjone/ s. f. [comp. di elettro- e coagulazione]. - (chir.) [coagulazione di un tessuto o del sangue ottenuta con l'elettrobisturi] ≈ diatermocoagulazione. ...
Leggi Tutto
bruciatura s. f. [der. di bruciare]. - 1. (fam.) [danno prodotto dal fuoco, dalla fiamma o dal calore, spec. sulla pelle] ≈ scottatura, ustione. 2. (fig.) a. [pungente sofferenza interiore] ≈ amarezza, [...] disappunto, dispiacere, dolore. b. (giorn.) [notizia che in un giornale manca ed è invece pubblicata da giornali concorrenti] ≈ ‖ fiasco, flop ...
Leggi Tutto
tigna s. f. [lat. tĭnea o tĭnia "verme, tarlo, pidocchio"]. - 1. (med.) [malattia contagiosa parassitaria della pelle, per lo più localizzata nel cuoio capelluto]. 2. (fig., pop.) a. [cosa seccante] ≈ [...] fastidio, (fam.) grana, grattacapo, impiccio, noia, (volg.) palla, (fam.) rogna, (fam.) rottura (di scatole), (fam.) scocciatura, seccatura. b. (scherz., spreg.) [persona molto attaccata al denaro] ≈ avaro, ...
Leggi Tutto
intumescenza /intume'ʃɛntsa/ s. f. [der. del lat. intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [aumento di volume di un organo, un tessuto e sim., spec. per cause patologiche] ≈ Ⓖ (non com.) enfiagione, Ⓖ (lett.) [...] enfiatura, Ⓖ (ant.) gonfiaggine, Ⓖ gonfio, Ⓖ gonfiore, tumefazione, tumescenza. ↔ detumescenza ...
Leggi Tutto
elioterapia /eljotera'pia/ s. f. [comp. di elio- e terapia]. - (med.) [terapia fondata sull'esposizione del corpo al sole] ≈ Ⓖ bagno di sole. ‖ fototerapia. ...
Leggi Tutto
invaginazione /invadʒina'tsjone/ s. f. [der. di invaginare]. - 1. (med.) [ripiegamento di un tessuto organico nell'interno di una cavità] ≈ introflessione, intussuscepzione, inversione. ↔ estroflessione, [...] evaginazione. 2. (biol.) [processo per cui si ripiega all'interno un territorio cellulare situato all'esterno] ≈ endobolia ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...