• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
716 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

emeralopia

Sinonimi e Contrari (2003)

emeralopia /emeralo'pia/ s. f. [der. del gr. hēmerálōps, modellato su nyktálōps "nittalopo", con sostituzione del primo elemento hēméra "giorno" a nýks nyktós "notte"]. - (med.) [deficitaria facoltà di [...] adattamento visivo alla luce scarsa o crepuscolare] ≈ cecità diurna, esperanopia. ↔ nittalopia ... Leggi Tutto

patella

Sinonimi e Contrari (2003)

patella /pa'tɛl:a/ s. f. [dal lat. patella "padella, piatto"]. - (anat.) [osso del ginocchio] ≈ rotula. ... Leggi Tutto

emicefalia

Sinonimi e Contrari (2003)

emicefalia /emitʃefa'lia/ s. f. [comp. di emi- e-cefalia]. - (med.) [anomalia fetale consistente nell'assenza di una metà del cranio o della testa] ≈ (non com.) emicranìa. ... Leggi Tutto

emicrania¹

Sinonimi e Contrari (2003)

emicrania¹ /emi'kranja/ s. f. [dal lat. tardo hemicrania, gr. hēmikranía, comp. di hēmi- "mezzo" e kraníon "cranio"]. - [dolore al capo] ≈ Ⓣ (med.) cefalea, mal di testa. ... Leggi Tutto

emicrania²

Sinonimi e Contrari (2003)

emicrania² /emikra'nia/ s. f. [comp. di emi- e cranio], non com. - (med.) [anomalia fetale consistente nell'assenza di una metà del cranio o della testa] ≈ emicefalia. ... Leggi Tutto

saliva

Sinonimi e Contrari (2003)

saliva s. f. [lat. salīva]. - (fisiol.) [liquido incolore secreto da ghiandole annesse al cavo orale che favorisce la masticazione, la deglutizione, la fonazione e la lubrificazione dell'esofago] ≈ ‖ Ⓖ [...] bava, Ⓖ schiuma (alla bocca) ... Leggi Tutto

emiparesi

Sinonimi e Contrari (2003)

emiparesi /emipa'rɛzi/, meno com. /emi'parezi/ s. f. [comp. di emi- e paresi]. - (med.) [paresi di una sola metà del corpo] ≈ emiplegia. ... Leggi Tutto

emiplegia

Sinonimi e Contrari (2003)

emiplegia /emiple'dʒia/ s. f. [comp. di emi- e -plegia]. - (med.) [paresi di una sola metà del corpo] ≈ emiparesi. ... Leggi Tutto

salpinge

Sinonimi e Contrari (2003)

salpinge s. f. [dal lat. tardo salpinx -ingis, gr. sálpinks -ingos "tromba"]. - 1. (mus.) [presso gli antichi Greci, strumento a fiato piuttosto lungo e diritto, in bronzo, ferro o argento, usato nelle [...] azioni militari o in processioni religiose] ≈ ⇑ tromba, tuba. 2. (anat.) [nome comune di condotti che, per la loro conformazione generale, ricordano la forma dell'oggetto precedente] ≈ tromba, tuba. ● ... Leggi Tutto

emmetrope

Sinonimi e Contrari (2003)

emmetrope /e'm:ɛtrope/ [tratto da emmetropia]. - ■ agg. (med.) [di occhio o individuo, che presenta emmetropia] ≈ emmetropico. ↔ astigmatico, miope, presbite. ■ s. m. e f. (med.) [persona che presenta [...] emmetropia] ↔ [→ EMMETROPE agg.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 72
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali