endoscopia /endosko'pia/ s. f. [comp. di endo- e -scopia]. - (med.) [ispezione, eseguita con l'endoscopio, di condotti o organi cavi comunicanti con l'esterno] ≈ ‖ ispezione. ⇓ cistoscopia, esofagoscopia, [...] gastroscopia, proctoscopia, rettoscopia, rinoscopia, toracoscopia ...
Leggi Tutto
endovena /endo'vena/ [comp. di endo- e vena]. - ■ s. f. 1. (anat.) [strato connettivo di una vena, situato sotto l'endotelio] ≈ intima. 2. (med.) [iniezione praticata in vena] ≈ endovenosa. ■ agg., invar. [...] [di iniezione praticata in vena] ≈ endovenoso ...
Leggi Tutto
ipoacusia /ipoaku'zia/ (o ipacusia) s. f. [comp. di ipo- e gr. ákousis "percezione uditiva"]. - (med.) [diminuzione della capacità uditiva] ≈ ‖ sordità. ↔ iperacusia. ...
Leggi Tutto
ipoestesia /ipoeste'zia/ s. f. [comp. di ipo- e -estesia]. - (med.) [ridotta eccitabilità sensitiva] ≈ iposensibilità. ↔ ipereccitabilità, iperestesia, ipersensibilità, Ⓖ sovreccitabilità. ...
Leggi Tutto
ipometrope /ipo'mɛtrope/ [da ipermetrope, per sostituzione del pref. iper- con ipo-]. - ■ agg. (med.) [che presenta ipometropia: occhio i.] ≈ miope. ↔ ipermetrope. ‖ presbite. ⇑ ametrope. ■ s. m. e f. [...] (med.) [persona affetta da ipermetropia] ≈ e ↔ [→ IPOMETROPE agg.] ...
Leggi Tutto
ipometropia /ipometro'pia/ s. f. [der. di ipermetropia, per sostituzione del pref. iper- con ipo-]. - (med.) [vizio di rifrazione dell'occhio, per cui non si mettono a fuoco gli oggetti lontani] ≈ miopia. [...] ↔ ipermetropia. ‖ presbiopia. ⇑ ametropia ...
Leggi Tutto
ipotensione /ipoten'sjone/ s. f. [comp. di ipo- e tensione]. - (med.) [pressione inferiore alla norma, con riferimento a cavità o spazi organici che contengono liquidi o gas] ≈ Ⓖ (fam.) pressione bassa. [...] ↔ ipertensione, Ⓖ (fam.) pressione (alta) ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...