• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

tarantolato

Sinonimi e Contrari (2003)

tarantolato [der. di tarantola, nel sign. 1]. - ■ agg. 1. (med.) [che è affetto da tarantolismo] ≈ (non com.) tarantato. 2. (estens.) [che manifesta una convulsa agitazione] ≈ agitato, iperattivo, isterico, [...] sovreccitato. ↑ indemoniato, invasato, posseduto. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [persona affetta da tarantolismo] ≈ (non com.) tarantato. 2. (estens.) [persona in preda a una convulsa agitazione, anche iperb.] ≈ agitato, indemoniato, invasato, isterico, ... Leggi Tutto

borghese

Sinonimi e Contrari (2003)

borghese /bor'gese/ [rifacimento, su borgo, del lat. mediev. burgensis, sul modello del fr. bourgeois]. - ■ agg. 1. (ant.) [che abita in una città] ≈ borghigiano, cittadino. ↔ rustico, villano. 2. a. (polit., [...] □. 3. [che non è dell'esercito o del clero: abito, vita b.] ≈ civile. ↔ ecclesiastico, militare. ■ s. m. 1. (anche f.) a. (polit., soc.) [chi appartiene alla classe borghese sotto il profilo economico] ≈ abbiente, benestante, capitalista, possidente ... Leggi Tutto

borghesia

Sinonimi e Contrari (2003)

borghesia /borge'zia/ s. f. [der. di borghese]. - 1. (stor.) [ceto intermedio situato tra la nobiltà terriera e i ceti più poveri] ≈ terzo stato. ↔ aristocrazia, nobiltà. 2. (polit., soc.) a. [in epoca [...] moderna, ceto sociale intermedio] ≈ ceto medio, classe media. b. [classe imprenditoriale, spec. nella dottrina marxista] ≈ capitale, capitalismo, capitalisti, imprenditori, industria, industriali. ↔ classe ... Leggi Tutto

integrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

integrazione /integra'tsjone/ s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell'ingl. integration]. - 1. a. [l'integrare, il rendere completo: somma a i. dello stipendio] ≈ completamento. [...] b. (estens.) [quantità con cui qualcosa viene integrato] ≈ aggiunta, giunta, supplemento. 2. [unione di più elementi o soggetti che si completano l'un l'altro: i. europea] ≈ fusione. 3. (soc.) [assimilazione ... Leggi Tutto

intoccabile

Sinonimi e Contrari (2003)

intoccabile /into'k:abile/ [der. di toccare, col pref. in-²; nei sign. del sost., calco dell'ingl. untouchable]. - ■ agg. 1. [spec. di oggetto, che non si può toccare] ≈ intangibile, inviolabile. ↔ tangibile, [...] non può essere rimosso dalla sua carica, o è immune da sanzioni: un funzionario i.] ≈ intangibile. ‖ potente, protetto. ■ s. m. e f. 1. [spec. al plur., gli appartenenti alle caste inferiori dell'India, ritenuti impuri] ≈ paria. 2. (iron.) [chi, per ... Leggi Tutto

inumazione

Sinonimi e Contrari (2003)

inumazione /inuma'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo inhumatio -onis, der. del lat. class. inhumare "interrare"]. - [l'inumare un cadavere] ≈ interramento, sepoltura, seppellimento, sotterramento, tumulazione. [...] ‖ cremazione, incinerazione. ↔ disseppellimento, dissotterramento, esumazione, riesumazione ... Leggi Tutto

élite

Sinonimi e Contrari (2003)

élite /e'lit/ s. f., fr. [femm. sost. di élit, antico part. pass. di élire "scegliere"], in ital. invar. - 1. (soc.) [le persone considerate più influenti e prestigiose in una determinata società o gruppo] [...] ≈ alta società, bel mondo, ceto dirigente, crema, fior fiore, gotha, high society. ⇓ intelligencija, jet set. ↔ plebe, popolino, popolo, proletariato. ↑ feccia. ▲ Locuz. prep.: d'élite [riservato a pochi ... Leggi Tutto

emancipazione

Sinonimi e Contrari (2003)

emancipazione /emantʃipa'tsjone/ s. f. [dal lat. emancipatio -onis, der. di emancipare]. - [azione ed effetto dell'emancipare o dell'emanciparsi] ≈ affrancamento, liberazione, (lett.) redenzione, riscatto. [...] ↔ asservimento, assoggettamento, schiavizzazione, sottomissione ... Leggi Tutto

emarginazione

Sinonimi e Contrari (2003)

emarginazione /emardʒina'tsjone/ s. f. [der. di emarginare]. - 1. (non com.) [operazione di annotare sui margini] ≈ ⇑ annotazione, (non com.) postillatura. 2. (soc.) [l'emarginare o l'essere emarginato: [...] e. sociale, culturale] ≈ esclusione, isolamento, marginalizzazione. ‖ apartheid, discriminazione. ↔ inserimento, integrazione ... Leggi Tutto

patrilocalità

Sinonimi e Contrari (2003)

patrilocalità s. f. [der. di patrilocale]. - (etnol.) [istituzione secondo la quale i figli maschi sposati continuano a risiedere con la nuova famiglia presso il padre] ≈ virilocalità. ↔ matrilocalità, [...] uxorilocalità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali