• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [12312]
Teatro [72]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Chimica [56]

protagonista

Sinonimi e Contrari (2003)

protagonista s. m. e f. [dal gr. prōtagōnistḗs, comp. di prō̂tos "primo" e agōnistḗs "lottatore, combattente"] (pl. m. -i). - 1. a (crit.) [personaggio principale di un'opera letteraria] ≈ ‖ eroe. ↔ antagonista. [...] b. (cinem., teatr.) [chi interpreta il personaggio principale in un'opera teatrale, cinematografica e sim.: il p. recitava bene] ≈ divo, primattore, [nell'opera lirica, se donna] prima donna. ↑ mattatore. ... Leggi Tutto

messinscena

Sinonimi e Contrari (2003)

messinscena /mes:in'ʃɛna/ (o messa in scena) s. f. [grafia unita di messa in scena; dal fr. mise en scène] (pl. -e; nella grafia staccata, messe in scena). - 1. (teatr.) a. [complesso delle operazioni [...] con cui si allestisce un lavoro] ≈ allestimento, montaggio, produzione. b. [insieme degli elementi che appaiono sulle scene durante uno spettacolo: m. indovinata, suggestiva] ≈ allestimento, scenografia. ... Leggi Tutto

gigione

Sinonimi e Contrari (2003)

gigione /dʒi'dʒone/ s. m. [dal nome di un personaggio dell'attore milanese E. Ferravilla (1846-1915); propr., accr. di Gigi] (f. -a). - 1. (teatr.) [attore che enfatizza il suo modo di recitare per ottenere [...] facili effetti sul pubblico] ≈ istrione. 2. (estens.) [persona che per soddisfare la propria eccessiva vanità cerca di guadagnarsi a ogni costo l'ammirazione degli altri: fare il g.] ≈ esibizionista, (iron.) ... Leggi Tutto

mimica

Sinonimi e Contrari (2003)

mimica /'mimika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. mimico]. - 1. (teatr., non com.) [arte propria dei mimi di esprimere i sentimenti mediante i gesti e gli atteggiamenti del corpo: l'arte della m.] ≈ mimo. [...] 2. (estens.) [complesso dei gesti con cui si accompagna il linguaggio articolato: una m. vivace e briosa] ≈ gesti, gesticolazione, gestualità. ‖ espressività ... Leggi Tutto

mimo

Sinonimi e Contrari (2003)

mimo s. m. [dal lat. mimus, gr. mîmos, dal tema di miméomai "imitare, rappresentare imitando"]. - 1. (teatr.) [arte propria dei mimi di esprimere i sentimenti mediante gesti e atteggiamenti del corpo: [...] l'arte del m.] ≈ (non com.) mimica. ‖ pantomima. 2. (f. -a) (teatr.) a. [attore che interpreta spettacoli della mimica] ≈ pantomimo, (non com.) tramagnino. b. (fig., spreg.) [attore privo di dignità e serietà] ≈ commediante, istrione. ... Leggi Tutto

puparo

Sinonimi e Contrari (2003)

puparo s. m. [der. di pupo] (f. -a), region. - (mest., teatr.) [chi lavora in un teatrino di pupi siciliani e, anche, il proprietario del teatrino stesso] ≈ ‖ burattinaio, marionettista. ... Leggi Tutto

pupo

Sinonimi e Contrari (2003)

pupo s. m. [lat. pūpus]. - 1. (f. -a) (region.) [persona in tenera età: che bel p.!] ≈ bambino, bebè, bimbo, (region.) creatura, mammolo, (scherz.) marmocchio. 2. (teatr.) [pupazzo del teatro popolare [...] siciliano che rappresenta per lo più fatti e vicende eroiche dei paladini di Francia: teatro, opera dei p.] ≈ ⇑ burattino, marionetta ... Leggi Tutto

antagonista

Sinonimi e Contrari (2003)

antagonista [dal lat. tardo antagonista, gr. antagōnistḗs, comp. di antí "contro" e agṓn "lotta"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che è in antagonismo con altri: il giocatore a.] ≈ avversario, concorrente, contrastante, [...] , consociato. ↑ amico. 2. [di tesi, posizioni, ecc., che sono in antagonismo con altre] ≈ e ↔ [→ ANTAGONISTICO]. ■ s. m. e f. 1. [chi è in antagonismo con altri] ≈ avversario, competitore, concorrente, rivale. ↑ nemico. ↔ alleato, compagno, socio ... Leggi Tutto

controparte

Sinonimi e Contrari (2003)

controparte s. f. [comp. di contro- e parte]. - 1. (giur.) [la parte con cui ci si confronta, anche in senso sindacale: convocare le c.] ≈ parte avversa. ‖ antagonista, avversario, contendente. ⇑ parte. [...] 2. (teatr.) [azione recitata in silenzio mentre agiscono o parlano altri attori] ≈ controscena ... Leggi Tutto

arlecchinata

Sinonimi e Contrari (2003)

arlecchinata s. f. [der. di arlecchino]. - [fatto o detto degno di Arlecchino, cioè buffo e poco credibile] ≈ buffonaggine, buffonata, buffoneria, burattinata, burla, carnevalata, (fam.) comica, farsa, [...] pagliacciata, (non com.) pulcinellata, ridicolaggine, scempiaggine. ‖ bizzarria, stramberia, stravaganza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali