calandra¹ s. f. [dal fr. calandre, prob. lat. ✻colindra, pl. volg. di cylindrus "cilindro"]. - 1. (tecnol.) [macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a comprimere, distendere e finire [...] materiali vari] ≈ laminatoio, levigatrice, lucidatrice, pressa, spianatrice. 2. (aut.) [parte anteriore del cofano di un'automobile] ≈ mascherina. 3. (marin.) [nei fuoribordo, la copertura del blocco motore] ...
Leggi Tutto
pensione /pen'sjone/ s. f. [dal lat. pensio -onis, propr. "pagamento"]. - 1. (amministr.) [somma di denaro corrisposta periodicamente da enti pubblici o privati a chi abbia cessato la propria attività [...] lavorativa per raggiunti limiti di età o ad altri aventi diritto] ≈ ⇑ stipendio. ● Espressioni: mandare (o mettere) in pensione ≈ [→ PENSIONARE]. 2. (comm.) [esercizio pubblico, di livello inferiore all'albergo, ...
Leggi Tutto
equilibrista s. m. e f. [der. di equilibrio] (pl. m. -i). - 1. [chi è abile nel far giochi d'equilibrio: gli esercizi degli e. sulla corda] ≈ funambolo. ‖ acrobata, saltimbanco. 2. (fig., spreg.) [chi [...] si destreggia spregiudicatamente nelle contingenze della vita] ≈ funambolo. ‖ opportunista, trasformista, voltagabbana ...
Leggi Tutto
camionetta /kamjo'net:a/ s. f. [dal fr. camionnette]. - (aut.) [autoveicolo per terreni accidentati, spec. in dotazione alle forze armate e alla polizia] ≈ campagnola, fuoristrada, jeep. ‖ break, familiare, [...] furgonato, giardinetta, station wagon ...
Leggi Tutto
campagnola /kampa'ɲɔla/ s. f. [femm. sost. dell'agg. campagnolo]. - (aut.) [autovettura in grado di muoversi su terreno irregolare e accidentato] ≈ camionetta, fuoristrada, jeep. ‖ break, familiare, furgonato, [...] giardinetta, station wagon ...
Leggi Tutto
campanatura s. f. [der. di campana]. - (aut.) [inclinazione data alle ruote dei veicoli per contrastare la tendenza a divergere durante la marcia] ≈ (angolo di) camber. ‖ convergenza. ...
Leggi Tutto
scacchiera /ska'k:jɛra/ s. f. [der. di scacco]. - (gio.) [tavola quadrata, di legno o altro materiale, divisa in case, alternatamente chiare e scure, sulla quale si dispongono e si muovono i pezzi nel [...] gioco degli scacchi o della dama] ≈ [per la dama] damiera, [per la dama] damiere, [per gli scacchi] (ant.) scacchiere. ‖ tavoliere ...
Leggi Tutto
canea /ka'nɛa/ s. f. [der. di cane]. - 1. (venat.) a. [muta di cani che inseguono la selvaggina abbaiando]. b. (estens.) [il loro stesso abbaiare] ≈ cagnaia, cagnara, canizza. 2. (fig.) a. [moltitudine [...] schiamazzante]. b. [lo schiamazzo stesso] ≈ e ↔ [→ CANCAN (2)] ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...