• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
130 risultati
Tutti i risultati [12312]
Tempo libero [130]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

locandiere

Sinonimi e Contrari (2003)

locandiere /lokan'djɛre/ s. m. [der. di locanda] (f. -a). - (mest.) [chi gestisce o è proprietario di una locanda] ≈ ‖ albergatore, oste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

lotteria

Sinonimi e Contrari (2003)

lotteria /lot:e'ria/ s. f. [der. di lotto]. - (gio.) [gioco di fortuna in cui la vincita di un premio prefissato, in cose o denaro, dipende dall'estrazione a sorte di un biglietto contrassegnato da un [...] numero: l. di beneficenza] ≈ pesca, (pop.) riffa. ‖ lotto ... Leggi Tutto

scozzata

Sinonimi e Contrari (2003)

scozzata /sko'ts:ata/ s. f. [part. pass. femm. di scozzare]. - (gio.) [operazione di scozzare le carte] ≈ [→ SCOZZO]. ... Leggi Tutto

fiche

Sinonimi e Contrari (2003)

fiche /fiʃ/ s. f., fr. (propr. "piolo, perno, spina", poi "gettone, schedina"), in ital. invar. - (gio.) [piastra di plastica, avorio, metallo, usata nel gioco di carte o d'azzardo, e a cui si attribuisce [...] un valore convenuto] ≈ gettone ... Leggi Tutto

pompa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pompa¹ /'pompa/ s. f. [dal fr. pompe, oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. - 1. (mecc.) [macchina destinata a spostare liquidi, gas e sim.: p. idraulica] ≈ ‖ aspiratore, compressore. [...] 2. [attrezzo a mano o a pedale usato per gonfiare pneumatici] ≈ (non com.) gonfiatoio, gonfiatore. 3. [luogo dove è possibile rifornirsi di carburante] ≈ (pop.) benzinaio, distributore ... Leggi Tutto

lupara

Sinonimi e Contrari (2003)

lupara s. f. [der. di lupo]. - 1. (arm.) [carica per fucili da caccia, costituita da pallettoni di 8 o 9 mm di diametro, usata per cacciare lupi o cinghiali]. 2. (estens.) [fucile a canne mozze, caricato [...] con tali pallettoni, considerato spesso come il simbolo della mafia: uccidere a colpi di l.] ≈ ‖ doppietta ... Leggi Tutto

filetto

Sinonimi e Contrari (2003)

filetto /fi'let:o/ s. m. [dim. di filo]. - 1. (fam.) [plica cutanea che unisce due parti di uno stesso organo: f. della lingua, del pene] ≈ Ⓣ (anat.) frenulo. 2. (gio.) [gioco da tavolo a due, consistente [...] nel disporre in fila tre pedine su uno dei lati di tre quadrati concentrici] ≈ tavola a mulino, tela, tria, tris. 3. (tipogr.) [sottile tratto usato per separare aree di stampa diverse] ≈ colombella bianca ... Leggi Tutto

fiocina

Sinonimi e Contrari (2003)

fiocina /'fjɔtʃina/ s. f. [lat. fŭscĭna "forcone, tridente"]. - (marin.) [asta terminante con più dardi di ferro, usata nella pesca] ≈ arpione, arpone, rampone. ... Leggi Tutto

madraga

Sinonimi e Contrari (2003)

madraga s. f. [dal fr. madrague, voce di origine araba]. - (marin.) [impianto di reti fisse per la pesca del tonno] ≈ tonnara. ... Leggi Tutto

portiera¹

Sinonimi e Contrari (2003)

portiera¹ /por'tjɛra/ s. f. [der. di porta]. - 1. (aut.) [sportello di un autoveicolo: automobile a quattro p.] ≈ porta, (non com.) portello, sportello. 2. (estens.) [telo pesante, talvolta imbottito, [...] appeso dinanzi alle porte, spec. delle chiese] ≈ drappeggio, tenda ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali