matta s. f. [prob. femm. sost. dell'agg. matto, nel sign. di "incostante, volubile" e sim.]. - (gio.) [carta da gioco alla quale il giocatore che la possiede può dare il valore che vuole] ≈ jolly. ...
Leggi Tutto
mattanza /ma't:antsa/ s. f. [dallo sp. matanza "uccisione"]. - 1. (marin.) [fase finale della pesca del tonno nella quale i tonni spinti nella tonnara vengono arpionati e uccisi a mazzate]. 2. (estens.) [...] [sanguinosa uccisione di un gran numero di persone o animali] ≈ [→ MASSACRO (1)] ...
Leggi Tutto
mazziere /ma'ts:jɛre/ s. m. [der. di mazzo¹] (f. -a). - (gio.) [nel gioco delle carte, chi tiene il mazzo e distribuisce le carte agli altri giocatori] ≈ cartaio. ...
Leggi Tutto
metodista [der. di metodo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (sport.) [nel gioco del calcio, assertore del metodo, cioè di una tattica caratterizzata da orizzontalità del gioco e da minore propulsione offensiva] [...] ↔ sistemista. 2. (gio.) [nel gioco del lotto, totocalcio e sim., chi segue un particolare metodo fondato sul calcolo delle probabilità] ≈ sistemista. ■ agg. (sport.) [che pratica il gioco del calcio secondo ...
Leggi Tutto
giardinetta /dʒardi'net:a/ s. f. [der. di giardino], disus. - (aut.) [autovettura a forma di furgoncino] ≈ ‖ break, familiare, station-wagon. ...
Leggi Tutto
puglia /'puʎa/ s. f. [dallo sp. polla, propr. "gallina"; cfr. anche il fr. jeu de la poule, nome di un gioco d'azzardo], gerg. - (gio.) [somma di danaro o insieme di gettoni puntati nel gioco d'azzardo] [...] ≈ [→ PUNTATA² (2)] ...
Leggi Tutto
giocata s. f. [part. pass. femm. di giocare]. - 1. (gio.) a. [attuazione di un gioco: fare una g. a briscola, a biliardo] ≈ competizione, gara, partita. b. [modo di giocare: fare una bella g.] ≈ mossa. [...] 2. (estens.) [somma messa in gioco: raddoppiare la g.] ≈ posta. 3. a. [nel gioco del lotto, il puntare da parte di un giocatore sull'estrazione di uno o più numeri] ≈ puntata, scommessa. b. (estens.) [nel ...
Leggi Tutto
puntata² s. f. [part. pass. femm. di puntare¹]. - 1. (gio.) [atto di puntare al gioco o nelle corse con totalizzatore: una p. sul cinque; fare una p. su un cavallo] ≈ giocata, scommessa. 2. (gio.) [somma [...] di danaro o insieme di gettoni puntati nel gioco d'azzardo: accettare, raddoppiare la p.] ≈ giocata, messa, piatto, posta, poule, (gerg.) puglia ...
Leggi Tutto
puntatore /punta'tore/ s. m. [der. di puntare¹]. - 1. (f. -trice) (gio.) [chi fa la puntata nel gioco d'azzardo] ≈ giocatore, scommettitore. 2. (inform.) [elemento grafico che visualizza sullo schermo [...] gli spostamenti del mouse] ≈ cursore. 3. (milit.) [chi è incaricato del puntamento di un'arma] ≈ servente ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...