Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] deve essere contemplato piuttosto nelle più piccole delle sue opere" (f. Aa 4v).
L'idea non sarà perduta e il Libro II essere abituato a questo lavoro. Belon, da parte sua, s'indigna "che si sia grandemente abusato dipingendo i pesci sulle carte ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] buona prestazione su intervalli di tempo fino a 120 s quando la fine dell'intervallo era segnalata da un Conference of the International Society of Chronobiology, Pavia, a c. di Halberg F., Scheving L.E., Powell, E.W., Milano, Il Ponte, pp. ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] integration for walking home? In Avian navigation, a c. di Papi F., Wallraff H.G., Berlin, Springer Verlag, pp. 298-307.
, New York, Academic Press, 1995, pp. 1-21.
COLLETT, T.S. (1992) Landmark leaming and guidance in insects. Phil. Trans. R. Soc ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] premiata con T o R, cambia se è stata punita con S o P. In altre parole PAVLOV obbedisce alla regola "se vinci 63-74.
CONNOR, R.C., SMOLKER, R.A., RICHARDS, A.F. (1992) Two levels of alliance formation among male bottlenose dolphins (Tursiops ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] Le vescicole, all'inizio piriformi, acquistano una forma a 'S' e presso il tratto inferiore di questa curva si sviluppano , Napoli, EdiSES, 1995).
The kidney, ed. B.M. Brenner, F.C. Rector, Philadelphia, Saunders, 19863.
e. padoa, Manuale di anatomia ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] A.J. (1993) A neural circuit specialized for vocalleaming. Curr. Opin. Neurobiol., 3, 104-111.
GOLDMAN, S.A., NOTTEBOHM, F. (1983) Neuronal production, migration, and differentiation in the vocal control nucleus of the adult female canary brain. Proc ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] sulla presenza nell'elettrocardiogramma di dislivelli nel tratto S-T in tutte le derivazioni. Tale reperto può . Atlante, Roma, CIC, 1983.
g. jacovella, p.g. pino, f. sebastiani, Doppler ecocardiografia. Atlante, Roma, CIC, 1988.
g.c. kent ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] sull'orango in natura
A.E. Russon e B.M.F. Galdikas (1993) lavoravano in un campo nel Borneo dove in the study of behavior, voI. 24, a c. di Slater P.J.B., Rosenblatt J.S., Snowdon C.T., Milinski M., San Diego, Academic Press, pp. 119-154.
THORPE, W ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] Zool., 68, 2580-2593.
DIXON, A., Ross, D., O'MALLEY, S.L.C., BURKE, T. (1994) Paternal investment inversely related to degree of The 'handicap' principle. Evolution, 45, 1431-1442.
JACOBS, L.F. (1996) Sexual selectionand the brain. TREE, Il, 82-86.
...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] Statistical leaming by 8-month-old infants. Science, 274, 1926-1928.
SHETTLEWORTH, S.J. (1988) Varieties of leaming and memory in animals. J. Exp. . Behav. Neur. Biol., 61, 1-18.
ZOLMAN, J.F. (1983) Ontogeny of leaming. In Perspectives in ethology, a ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...