THANN
R. Lehni
Cittadina della Francia orientale, nella regione storica dell'Alsazia (dip. Haut-Rhin), posta allo sbocco di una delle vallate alsaziane dei Vosgi.La località, citata a partire dalla [...] culto si diffuse in tutta l'Europa occidentale; al pari di s. Giacomo divenne l'intercessore per eccellenza dei pellegrini.A seguito da un intento narrativo e da una vena popolaresca.
Bibl.: F.X. Kraus, Kunst und Altertum in Elsass-Lothringen, II, ...
Leggi Tutto
CUNAULT, Chiesa di
E. Vergnolle
Antico priorato dell'Angiò (dip. Maine-et-Loire), fondato alla metà del sec. 9° e dipendente dall'abbazia di Saint-Philibert a Tournus, intorno al quale nel corso del [...] frequentato, poiché vi si custodivano le reliquie di s. Massenziolo, la fede nuziale della Vergine e polvere ouest de la France, XIIe-XIIIe siècles, Paris 1963, pp. 375-377; F. Salet, Notre-Dame de Cunault. Les campagnes de construction, CAF 122, 1964 ...
Leggi Tutto
CESKY KRUMLOV
J. Kuthan
ČESKY' KRUMLOV (ted. Böhmisch Krumau)
Città della Boemia meridionale, situata sul corso superiore del fiume Moldava.L'esistenza di Č. come città è attestata per la prima volta [...] d. castello superiore, nella cui area fu costruita la cappella di S. Giorgio, attestata per la prima volta nel 1334. Il castello [Č., la sua vita e il suo sviluppo artistico], a cura di F. Dvořák, Praha 1948; E. Šamánková, J. Vondra, Český Krumlov, ...
Leggi Tutto
BAÑOS DE CERRATO, San Juan de
X. Barral i Altet
Chiesa dedicata a s. Giovanni Battista situata in posizione isolata presso Venta de Baños, piccolo centro a km. 10 ca. da Palencia (Vecchia Castiglia), [...] .: P. de Palol, Excavaciones en la necrópolis de San Juan de Baños (Excavaciones arqueológicas en España, 32), Madrid 1964; J.F. Rollán Ortiz, La basílica de Recesvinto San Juan Bautista de Baños de Cerrato, Palencia 1970; H. Schlunk, T. Hauschild ...
Leggi Tutto
KILLALOE
T. Garton
(irlandese Cell-da-lua, Cill Dalua)
Centro dell'Irlanda situato nella contea di Clare, sulla sponda occidentale del fiume Shannon, a km. 1 a S del Lough Derg.K. deriverebbe il proprio [...] sesto e una porta meridionale con architrave.L'oratorio dedicato a s. Flannano è una struttura mononave (internamente m. 8,8 28-29, 36-37, 151-152; II, pp. 54-59; A. Gwynn, D.F. Gleeson, A History of the Diocese of Killaloe, Dublin 1962; A. Gwynn, R.N ...
Leggi Tutto
SAINT-NECTAIRE
G. Fournier
Centro della Francia (dip. Puy-de-Dôme) situato in Alvernia, a S di Clermont-Ferrand.La leggenda fiorita intorno alla figura di s. Netterio, discepolo del primo vescovo di [...] tesoro della chiesa sono conservate due statue-reliquiario datate al sec. 12°: un busto di s. Baudimo, compagno di s. Netterio, e una Vergine in trono.
Bibl.: F. Forestier, L'église et la paroisse de Saint-Nectaire, Clermont-Ferrand 1878; B. Craplet ...
Leggi Tutto
ARNOLFO di Carinzia, Ciborio di.
C. Ghisalberti
Altarolo in forma di ciborio a due piani su quattro colonnine (Monaco, Schatzkammer der Residenz) donato alla chiesa di St. Emmeram a Ratisbona intorno [...] 1958 (19642), nr. 5, pp. 17-21; P. E. Schramm, F. Mütherich, Denkmale der deutschen Könige und Kaiser, I, München 1962 (19812), impero carolingio, Milano 1968, pp. 256-260); H. Fillitz, s.v. Ciborium König Arnulfs von Kärnten, in Das Mittelalter I ( ...
Leggi Tutto
BROLETTO
P.F. Pistilli
Con il termine b. si indica l'edificio dove, nei secc. 12° e 13°, aveva sede la magistratura dei comuni lombardi e nel quale si svolgevano l'attività amministrativa e l'esercizio [...] per la storia dei Palazzi Comunali di Brescia e Pavia, Archivio Storico Lombardo, s. IX, 4-5, 1964-1965, pp. 181-203; C.R. Brühl del 11° Congresso Internazionale di Studi sull'Alto Medio Evo, Milano 1987", Spoleto 1989, I, pp. 21-52.P.F. Pistilli ...
Leggi Tutto
INCHCLERAUN
R. Stalley
(Inis Clothran nei docc. medievali)
Isola oggi disabitata nel lago Lough Ree, nella contea di Longford, in Irlanda, nel Medioevo sede di un monastero fondato da s. Diarmaid nel [...] sono presenti anche le fondazioni della 'chiesa dei morti'. A S, a una certa distanza, restano le rovine di un edificio edifici monastici è probabilmente destinato a rimanere oscuro.
Bibl.: F.J. Bigger, Inis Chlothrann (Inis Cleraun), Lough ...
Leggi Tutto
KILFENORA
T. Garton
(irlandese Cell Fhinnabrach)
Centro dell'Irlanda situato nella contea di Clare sull'altopiano calcareo della regione dei Burren e sito di un monastero fondato, secondo la tradizione, [...] unita a Limerick, Tuam, Clonfert e Killaloe.La cattedrale, dedicata a s. Fachtna, consiste di un coro con una sagrestia a N, Leask, Irish Churches and Monastic Buildings, II, Dundalk 1958, p. 54; F. Henry, Irish Art, III, London 1970, pp. 133-140.T. ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...