• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [12312]
Arti visive [76]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Teatro [72]
Chimica [56]

dada

Sinonimi e Contrari (2003)

dada /da'da/ agg. e s. m., fr. [voce del linguaggio infantile, adottata dal poeta fr. Tristan Tzara per il movimento da lui fondato nel 1916], in ital. invar. - ■ s. m. 1. (artist., crit.) [il movimento [...] dadaista] ≈ dadaismo. 2. (anche f.) (artist., crit.) [seguace del dadaismo] ≈ dadaista. ■ agg. (artist., crit.) [relativo al dadaismo] ≈ dadaista, dadaistico. ... Leggi Tutto

statua

Sinonimi e Contrari (2003)

statua /'statua/ s. f. [dal lat. statua, der. di statuĕre "collocare, innalzare"]. - (artist.) [opera scolpita, a tutto rilievo, di marmo o altri materiali, che rappresenta una figura umana o animale, [...] oppure un'idea o un concetto astratti: s. di marmo] ≈ opera plastica, scultura, (lett.) simulacro, [rappresentante una figura femminile usata come colonna o sostegno] cariatide, [di dimensioni colossali] colosso. ⇑ monumento. ⇓ busto, erma. ... Leggi Tutto

borgo

Sinonimi e Contrari (2003)

borgo /'borgo/ s. m. [lat. burgus "castello fortificato" poi "centro abitato", dal germ. ✻burgs s. f. raccostato, nel genere gramm. e nel sign., al gr. pýrgos "torre"] (pl. -ghi, ant. anche le bórgora). [...] - 1. [centro abitato di piccole o medie dimensioni] ≈ paese, villaggio, [più piccolo] borgata. ‖ contrada, frazione. 2. (estens.) [area di un centro abitato situata fuori delle antiche mura] ≈ sobborgo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

intenditore

Sinonimi e Contrari (2003)

intenditore /intendi'tore/ s. m. [der. di intendere] (f. -trice). - [persona che s'intende di qualcosa, con la prep. di o assol.] ≈ (scherz.) buongustaio, competente, conoscitore, esperto, (non com.) intendente, [...] (non com.) perito, specialista, [spec. di arte] connaisseur. ‖ amatore, appassionato, cultore. ↔ ignorante, inesperto, (fam.) novellino, (fam.) pivello, principiante, profano ... Leggi Tutto

traccia

Sinonimi e Contrari (2003)

traccia /'tratʃ:a/ s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). - 1. a. [segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. degli sci sulla neve; la t. dell'aratro] [...] ≈ solco. b. (estens.) [segno di forma lineare: il proiettile lasciava una t. luminosa nell'aria] ≈ riga, scia, striscia. 2. a. [ognuno dei segni lasciati dai passi di uomini e di animali] ≈ impronta, orma, ... Leggi Tutto

pintura

Sinonimi e Contrari (2003)

pintura s. f. [lat. pictura "pittura", incrociato con pingĕre "dipingere"], ant. - [l'arte del dipingere] ≈ (non com.) dipintura, pittura. ... Leggi Tutto

euritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmia /eurit'mia/ s. f. [dal lat. eurythmĭa, gr. eyrythmía, comp. di eu "bene¹" e rhythmós "ritmo"]. - 1. (artist.) [disposizione armoniosa delle varie parti di un'opera d'arte, spec. architettonica: [...] costruzione senza e.] ≈ armonia, equilibrio, ordine, proporzione. ‖ simmetria. ↔ aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio. ‖ asimmetria. 2. (med.) [ritmo regolare del polso] ≈ Ⓖ regolarità. ... Leggi Tutto

pittore

Sinonimi e Contrari (2003)

pittore /pi't:ore/ s. m. [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre "dipingere", part. pass. pictus] (f. -trice). -1. [artista dedito all'arte della pittura: p. professionista, dilettante] ≈ (ant.) dipintore, [...] (ant.) pintore. 2. (mest.) [chi tinteggia le pareti interne ed esterne degli edifici] ≈ imbianchino. ⇓ decoratore ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] opera pittorica: esposizione delle p. di un artista] ≈ dipinto, quadro, tavola, tela. 2. a. [l'operazione di dipingere senza intenzioni artistiche, cioè di tinteggiare, verniciare: p. delle pareti] ≈ (non ... Leggi Tutto

umanista

Sinonimi e Contrari (2003)

umanista [dal lat. del sec. 15° humanista "insegnante di lettere classiche", chiamate allora humanae litterae o studia humanitatis]. - ■ s. m. e f. (pl. m. -i) 1. [persona che condivide gli ideali culturali [...] propri dell'umanesimo, come movimento letterario e artistico, estendendoli anche alla sua attività] ≈ ‖ classicista. 2. [specialista di lettere e arti classiche e, in generale, di discipline non tecnologiche] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali