sbiancatura s. f. [der. di sbiancare]. - 1. (industr.) [trattamento per imbianchire i prodotti] ≈ candeggio, sbianca, sbianchimento. 2. (agr.) [pilatura del riso] ≈ imbiancamento, imbiancatura, sbianca. [...] ‖ sbramatura ...
Leggi Tutto
tranche /trãʃ/, it. /tranʃ/ s. f., fr. [der. di trancher "tagliare"]. - 1. [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ [→ TRANCIA (2)]. 2. [ciascuna delle parti in cui si può [...] suddividere un insieme, spec. con riferimento a somme di denaro, titoli e sim.: versare la prima t. della somma] ≈ (fam.) fetta, lotto, parte, porzione, quota ...
Leggi Tutto
trancia /'trantʃa/ s. f. [nel sign. 1, der. di tranciare; nel sign. 2, dal fr. tranche]. - 1. (mecc.) a. [attrezzo manuale per tagliare piccole lamiere, sbarre sottili, ecc.] ≈ cesoia. b. [macchina utensile [...] per tagliare lamiere, sbarre metalliche, ecc.] ≈ [→ TRANCIATRICE]. 2. [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ fetta, pezzo, taglio, tranche, trancio ...
Leggi Tutto
tranciatore /trantʃa'tore/ s. m. [der. di tranciare] (f. -trice). - (mest.) [operaio addetto a operazioni di tranciatura] ≈ cesoiatore, (non com.) trancista. ⇑ tagliatore. ...
Leggi Tutto
sbobba /'zbɔb:a/ (o sbobbia, sboba) s. f. [prob. voce di origine onomatopeica, oppure var. intens. di boba], spreg. - [minestra o sostanza liquida o semiliquida di aspetto e sapore sgradevole che si è [...] costretti a ingerire] ≈ (non com.) boba, (pop.) broda, brodaglia, (non com.) brodame, (tosc.) broscia, (non com.) imbratto, (spreg.) sciacquatura (di piatti). ↔ ghiottoneria, leccornia ...
Leggi Tutto
sbollitura s. f. [der. di sbollire]. - (metall.) [difetto del getto di fusione provocato dalla formazione di piccole bolle di aria o gas residui e, anche, la bolla stessa formata dal difetto di colata] [...] ≈ soffiatura ...
Leggi Tutto
sbozzatura /zbɔts:a'tura/ s. f. [der. di sbozzare]. - 1. [lo sbozzare e, anche, il lavoro sbozzato] ≈ [→ SBOZZO]. 2. (tecn.) [operazione preliminare di foggiatura di pezzi di materiali metallici, di legnami, [...] pietre, ecc.] ≈ sgrossamento ...
Leggi Tutto
perla /'pɛrla/ [lat. ✻pernŭla, dim. di perna, propr. "prosciutto"]. - ■ s. f. 1. [concrezione sferica che si forma nel mantello di alcuni molluschi bivalvi attorno a un corpuscolo estraneo]. 2. (estens.) [...] [preparazione farmaceutica di forma sferica] ≈ capsula, compressa, pastiglia, pillola. 3. (fig.) a. [persona e, più raramente, cosa dotata di grandissimi meriti: hai un figlio che è proprio una p.] ≈ delizia, ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...