• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
716 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

ulcera

Sinonimi e Contrari (2003)

ulcera /'ultʃera/ s. f. [dal lat. ulcus -cĕris, neutro, affine al gr. hélkos]. - (med.) [lesione dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne che mostra scarsa tendenza alla risoluzione [...] spontanea: u. della cornea, gastrica] ≈ (non com.) ulceramento, ulcerazione. ● Espressioni: fig., fam., fare venire l'ulcera (a qualcuno) [suscitare in qualcuno dispiacere e agitazione: così mi farai venire ... Leggi Tutto

ulcerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ulcerazione /ultʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. ulceratio-onis]. - (med.) [lesione dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne che mostra scarsa tendenza alla risoluzione spontanea] ≈ [...] [→ ULCERA] ... Leggi Tutto

ulna

Sinonimi e Contrari (2003)

ulna s. f. [dal lat. ulna, dal gr. ōlénē "cubito, braccio"]. - (anat.) [osso lungo pari che insieme con il radio costituisce lo scheletro dalla parte intermedia dell'arto anteriore dei tetropodi] ≈ cubito. ... Leggi Tutto

pleuralgia

Sinonimi e Contrari (2003)

pleuralgia /pleural'dʒia/ s. f. [comp. di pleura e -algia]. - (med.) [dolore localizzato al torace, analogo a quello delle pleuriti] ≈ pleurodinia. ... Leggi Tutto

pleurocentesi

Sinonimi e Contrari (2003)

pleurocentesi /pleuro'tʃɛntezi/ o /pleurotʃen'tɛzi/ s. f. [comp. di pleuro- e -centesi]. - 1. (med.) [iniezione praticata nella pleura per evacuare l'essudato che si forma nel corso delle pleuriti] ≈ toracentesi, [...] toracocentesi. ‖ drenaggio. 2. (med.) [iniezione praticata per introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ [→ PNEUMOTORACE] ... Leggi Tutto

pleurodinia

Sinonimi e Contrari (2003)

pleurodinia /pleurodi'nia/ s. f. [comp. di pleur(o)- e -odinia]. - (med.) [dolore localizzato al torace, analogo a quello delle pleuriti] ≈ pleuralgia. ... Leggi Tutto

pleuroscopia

Sinonimi e Contrari (2003)

pleuroscopia /pleurosko'pia/ s. f. [comp. di pleuro- e -scopia]. - (med.) [esame endoscopico della cavità pleurica] ≈ toracoscopia. ... Leggi Tutto

ultrasonografia

Sinonimi e Contrari (2003)

ultrasonografia /ultrasonogra'fia/ (o ultrasuonografia) s. f. [comp. di ultras(u)ono e -grafia, adattam. dell'angloamer. ultrasonography]. - (med.) [metodo di indagine diagnostica che consente di esplorare [...] cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni] ≈ ecografia ... Leggi Tutto

fangoterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

fangoterapia /fangotera'pia/ s. f. [comp. di fango e terapia]. - (med.) [terapia a base di fanghi termali naturali o artificiali] ≈ fangatura, fanghi, lutoterapia. ... Leggi Tutto

sclera

Sinonimi e Contrari (2003)

sclera /'sklɛra/ s. f. [dal gr. sklērós "duro"]. - (anat.) [parte non trasparente della tunica esterna dell'occhio] ≈ sclerotica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 72
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali