• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

watusso

Sinonimi e Contrari (2003)

watusso /va'tus:o/ s. m. [sing. di watussi, una delle forme con cui viene adattato il plurale swahili del nome indigeno del gruppo etnico dei Tutsi] (f. -a). - 1. [membro di una popolazione africana stanziata [...] a sud-ovest del lago Vittoria] ≈ tutsi. 2. (estens., scherz.) [persona di statura molto alta e corporatura longilinea] ≈ (scherz.) granatiere, (fam.) pertica, (fam.) spilungone, (fam.) stanga. ‖ gigante. ... Leggi Tutto

ghettizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ghettizzazione /get:idz:a'tsjone/ s. f. [der. di ghettizzare]. - [il ghettizzare o l'essere ghettizzato] ≈ emarginazione, isolamento, segregazione. ↔ inserimento, integrazione. ... Leggi Tutto

zombi

Sinonimi e Contrari (2003)

zombi /'dzombi/ s. m. e f. [dalla voce creola delle Antille zombi "fantasma; morto richiamato in vita"]. - 1. (etnol.) [nel rito vodù, cadavere richiamato in vita che diviene schiavo di chi lo ha rianimato, [...] divenuto poi figura tipica di racconti e film dell'orrore: credere negli z.] ≈ morto vivente. ‖ fantasma, lemure, spettro, spirito. 2. (fig., spreg.) [individuo dall'aspetto particolarmente stanco o malato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

migrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

migrazione /migra'tsjone/ s. f. [dal lat. migratio -onis]. - 1. [con riferimento a un animale, spec. ad un uccello, cambiamento di sede] ≈ (non com.) emigrazione, trasmigrazione. 2. (soc.) [spostamento [...] di una popolazione verso aree diverse da quella di origine, nelle quali si stabilisce] ≈ emigrazione, [se di massa] esodo, [verso l'estero] espatrio, [dall'ottica del paese d'accoglienza] immigrazione. ... Leggi Tutto

consuetudine

Sinonimi e Contrari (2003)

consuetudine /konsue'tudine/ s. f. [dal lat. consuetudo -dĭnis, der. di consuētus "consueto"]. - 1. [modo costante di operare e procedere] ≈ abitudine, (lett.) costumanza, costume, tradizione, usanza, [...] uso. ‖ moda. ↔ (non com.) desuetudine, disabitudine, (non com.) dissuetudine, disuso, eccezione. 2. (lett.) [l'essere abituato a qualcuno o a qualcosa: avere c. con la musica] ≈ dimestichezza, familiarità, ... Leggi Tutto

analfabeta

Sinonimi e Contrari (2003)

analfabeta /analfa'bɛta/ (ant. analfabeto) [dal lat. tardo analphabetus, gr. analphábētos, der. di alphábētos "alfabeto", col pref. an- priv.] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [chi non sa né leggere né scrivere] [...] acculturato, istruito. 2. (estens.) [che ha una cultura rudimentale] ≈ ignorante, illetterato, incolto, zotico. ↔ colto, dotto, istruito. ■ s. m. e f. 1. [persona che non sa leggere né scrivere] ≈ e ↔ [→ ANALFABETA agg. (1)]. 2. (estens.) [chi ha una ... Leggi Tutto

monogamia

Sinonimi e Contrari (2003)

monogamia /monoga'mia/ s. f. [dal lat. tardo monogamĭa, gr. monogamía, der. di monógamos "monogamo"]. - 1. (etnol.) [unione matrimoniale di un solo uomo con una sola donna] ↔ bigamia, poligamia. 2. (etol.) [...] [fenomeno per cui in una specie animale un maschio e una femmina formano una relazione riproduttiva più o meno esclusiva] ↔ poligamia ... Leggi Tutto

sottoalimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoalimentazione /sot:oalimenta'tsjone/ s. f. [comp. di sotto- e alimentazione]. - (med.) [alimentazione insufficiente] ≈ Ⓖ denutrizione, ipoalimentazione, iponutrizione, Ⓖ malnutrizione. ‖ fame. ↔ iperalimentazione, [...] ipernutrizione, Ⓖ sovralimentazione, Ⓖ superalimentazione, Ⓖ supernutrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sottocultura

Sinonimi e Contrari (2003)

sottocultura s. f. [comp. di sotto- e cultura]. - (antrop.) [gruppo culturale contenuto all'interno di una comunità culturale più vasta] ≈ subcultura. ... Leggi Tutto

costumanza

Sinonimi e Contrari (2003)

costumanza /kostu'mantsa/ s. f. [der. di costumare], lett. - [modo di agire consueto e consolidato] ≈ abitudine, consuetudine, costume, tradizione, usanza, usi e costumi, voga. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali