accompagnatore /ak:ompaɲa'tore/ s. m. [der. di accompagnare] (f. -trice). - [chi accompagna, spec. un gruppo di turisti] ≈ assistente (turistico), (fam.) cicerone, guida. ...
Leggi Tutto
acrobata /a'krɔbata/ s. m. e f. [dal gr. akrobátēs (propr. "persona che cammina sulla punta dei piedi"), attrav. il fr. acrobate] (pl. m. -i). - [ginnasta, o circense, abile in esercizi d'equilibrio, forza [...] e agilità] ≈ ‖ saltimbanco. ⇓ equilibrista, funambolo, trapezista ...
Leggi Tutto
acrobazia /akroba'tsia/ s. f. [dal fr. acrobatie]. - 1. [esercizio compiuto da un acrobata] ≈ acrobatismo. ⇓ equilibrismo, funambolismo, volteggio. 2. (fig.) [comportamento ingegnosamente abile nel superare [...] ostacoli] ≈ astuzia, destreggiamento, equilibrismo, funambolismo, opportunismo, trovata. ● Espressioni: fare acrobazie [adoperarsi con ogni mezzo per superare una difficoltà] ≈ (fam.) fare carte false, ...
Leggi Tutto
viaggiatore /viadʒ:a'tore/ s. m. [der. di viaggiare] (f. -trice). - 1. [chi viaggia o ama viaggiare] ≈ ↑ giramondo, girovago, globe-trotter, vagabondo. ‖ escursionista, turista, viandante. 2. [chi viaggia [...] con un mezzo di trasporto: i v. di un aereo] ≈ passeggero, trasportato ...
Leggi Tutto
citazione /tʃita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. - 1. (giur.) [l'atto del citare o dell'esser citati] ≈ convocazione. 2. a. [riporto di passi d'autore: un testo carico di citazioni] ≈ ‖ menzione, [...] riferimento. b. (estens.) [ripresa di motivi già noti, di elementi di opere precedenti: un western pieno di citazioni dai classici] ≈ ‖ reminiscenza, riecheggiamento, riferimento ...
Leggi Tutto
cloche /klɔʃ/ s. f., fr. (propr. "campana"), in ital. invar. - 1. (aeron.) [leva che comanda il timone di profondità e gli alettoni degli aeroplani] ≈ barra (di comando). 2. (aut.) [leva di comando del [...] cambio negli autoveicoli] ≈ (leva del) cambio ...
Leggi Tutto
mascherina s. f. [dim. di maschera]. - 1. [mezza maschera che copre parte del volto, lasciando libera la bocca] ≈ (region.) bautta, moretta. ⇑ maschera. 2. (estens.) [persona mascherata] ≈ maschera. 3. [...] (fig.) [zona di colore diverso sul muso di un animale] ≈ chiazza, macchia. 4. (aut.) [parte anteriore del cofano di un'automobile] ≈ calandra, Ⓖ (pop.) musetto ...
Leggi Tutto
funambolo /fu'nambolo/ s. m. [dal lat. tardo funambŭlus, comp. di funis "fune" e tema di ambulare "camminare"]. - 1. [chi cammina e fa giochi o esercizi sulla corda tesa] ≈ equilibrista. ‖ acrobata. 2. [...] (estens.) [chi compie virtuosismi, è dotato di particolari capacità tecniche e sim.: un f. del violino, del calcio] ≈ (fam.) drago, virtuoso. ‖ asso, maestro. ↔ incapace. ‖ dilettante, principiante. 3. (fig., spreg.) [chi nella vita politica e ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...