Termine coniato nell’Unione Sudafricana (dal 1961 Repubblica Sudafricana) per designare la politica di segregazione razziale e il sistema istituzionale e sociale in cui tale politica si è tradotta. Praticata [...] fino a determinare la crisi del regime razzista. A conclusione del difficile e complesso dialogo avviato nel 1990 tra F.W. deKlerk, leader della minoranza bianca, e N. Mandela, capo storico dell’African National Congress (ANC), principale forza di ...
Leggi Tutto