• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Storia [84]
Biografie [49]
Scienze politiche [34]
Diritto [29]
Geografia [27]
Storia contemporanea [27]
Economia [29]
Temi generali [24]
Cinema [22]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]

BELLAMY, Ralph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] altro ‒ nel 1960 in Sunrise at Campobello, Alba a Campobello, di Vincent J. Donehue, nel ruolo del presidente F.D. Roosevelt, già interpretato con successo sui palcoscenici di Broadway) e offrì buone prove nel monumentale dramma giudiziario The court ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – ROSALIND RUSSELL – OSCAR SPECIALE – ROMAN POLANSKI – OTTO PREMINGER

Monnet, Jean

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Monnet, Jean Politico ed economista francese (Cognac 1888 - Houjarray 1979). M. è considerato uno dei padri dell’Europa, anzi il padre dell’Europa comunitaria, poiché si deve alla sua ispirazione il [...] aggiunto della Società delle Nazioni, banchiere negli Stati Uniti e in Cina, emissario segreto del presidente statunitense F.D. Roosevelt presso il Comité Français de la Libération Nationale (CFLN) ad Algeri, e, infine, ispiratore del presidente ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – CONFERENZA DI MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monnet, Jean (3)
Mostra Tutti

Kennedy

Dizionario di Storia (2010)

Kennedy Famiglia statunitense nella quale si annoverano numerosi politici. La dinastia inizia con Patrick J. (1858-1929), esponente del Partito democratico di Boston, nato da una coppia di immigrati [...] Rose (1890-1995) la figlia di John Fitzgerald, due volte sindaco democratico di Boston. Joseph era personalmente legato a F.D. Roosevelt, ma non riuscì mai ad avere vero successo politico, nonostante la nomina a senatore. L’attenzione della coppia si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SAVE THE CHILDREN – DIRITTI CIVILI – MASSACHUSETTS – RHODE ISLAND

MacArthur, Douglas

Dizionario di Storia (2010)

MacArthur, Douglas Generale statunitense (Little, Arkansas, 1880-Washington 1964). Combatté in Francia durante la Prima guerra mondiale; soprintendente alla scuola di West Point (1919), nel 1930 fu nominato [...] nella Penisola di Bataan e a Corregidor; per ordine di F.D. Roosevelt si portò poi in Australia (1942), da dove organizzò delle forze americane nel Pacifico, cominciata con le due battaglie d’arresto della Nuova Guinea e delle Isole Salomone (1942) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ESTREMO ORIENTE – ISOLE SALOMONE – NUOVA GUINEA – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacArthur, Douglas (1)
Mostra Tutti

Manhattan, progetto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Manhattan, progetto Piano di ricerca e sviluppo, promosso dal governo degli Stati Uniti in collaborazione con la Gran Bretagna e il Canada, che portò alla progettazione e alla costruzione della prima [...] nel convincere il governo statunitense a intraprendere il progetto. Alla fine del conflitto, su richiesta del presidente F.D. Roosevelt, Bush scrisse il famoso rapporto Science. The endless frontier (1945), nel quale la ricerca di base veniva ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – BOMBA ATOMICA – STATI UNITI – PACEMAKER – CANADA

Galbraith, John Kenneth

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Galbraith, John Kenneth Economista statunitense (Iona Station, Ontario, 1908 - Cambridge, Massachusetts, 2006). Politicamente un liberal e un democratico, ha contribuito a diffondere e sviluppare le [...] idee keynesiane. È stato professore a Harvard e ha rivestito posizioni importanti nelle amministrazioni di F.D. Roosevelt e di J.F. Kennedy, che lo nominò ambasciatore in India (1961-63). I suoi 3 libri più importanti sono: The great crash (1954), in ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DEL 1929 – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – ONTARIO – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galbraith, John Kenneth (2)
Mostra Tutti

Hansen, Alvin

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hansen, Alvin Economista statunitense (Viborg, South Dakota, 1887 - Alexandria, Virginia, 1975). Professore prima presso l’Università del Minnesota (1923-37) e poi di Harvard (1937-48), H. è noto per [...] a elaborare la cosiddetta sintesi Hicks-Hansen del pensiero di J.M. Keynes, basata sul modello IS-LM (➔ IS-LM, modello). Fece parte di varie commissioni governative per la politica economica sotto le presidenze di F.D. Roosevelt e H. Truman. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hansen, Alvin (1)
Mostra Tutti

Antonini, Luigi

Dizionario di Storia (2010)

Antonini, Luigi Sindacalista italoamericano (Vallata Irpina 1883-New York 1968). Dirigente dell’International ladies garment workers union, promosse la sindacalizzazione dei lavoratori italoamericani [...] dell’industria dell’abbigliamento e la loro mobilitazione elettorale per F.D. Roosevelt. Antifascista e anticomunista, auspicò l’avvento della socialdemocrazia in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRAZIA – ITALIA

ROOSEVELT, lago

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROOSEVELT, lago (propr. Franklin D. Roosevelt Lake) Roberto Almagià Lago artificiale degli S. U. A., nello stato di Washington, creato in seguito alla costruzione della grande diga detta Grand Coulee [...] che sbarra il f. Columbia. Ha un'area di circa 3.800 km2 e serve per produzione di energia elettrica, per irrigazione ed anche per regolare il regime del fiume (v. alla voce Columbia, in questa Appendice). ... Leggi Tutto

ROOSEVELT, Franklin Delano

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982) Roberto LOPEZ Samuel Hugh BROCKUNIER Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] La prima", egli disse, "è la libertà di parola e d'espressione, dovunque nel mondo. La seconda è la libertà per ciascuno of the New Deal, ivi 1944; F. Perkins, The Roosevelt I Knew, ivi 1946; G. W. Johnson, Roosevelt: Dictator or Democrat?, ivi 1941; ... Leggi Tutto
TAGS: EMORRAGIA CEREBRALE – LEGA DELLE NAZIONI – OPINIONE PUBBLICA – CICLO ECONOMICO – WOODROW WILSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROOSEVELT, Franklin Delano (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 28
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
European Green Deal
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali