• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Biografie [172]
Cinema [85]
Storia [69]
Musica [32]
Arti visive [28]
Geografia [24]
Letteratura [21]
Diritto [19]
Geografia umana ed economica [16]
Economia [15]

Ròta, Nino

Enciclopedia on line

Ròta, Nino Musicista (Milano 1911 - Roma 1979). Studiò con I. Pizzetti, A. Casella e R. Scalero e fu direttore del liceo musicale di Bari (1950-77). Pur conoscitore dei grandi mutamenti linguistici del Novecento, [...] nome resta però legato soprattutto alle colonne sonore composte per F. Fellini (La strada, I vitelloni, La dolce vita i suoi fratelli, Il gattopardo), F. Zeffirelli (La bisbetica domata, Romeo e Giulietta), F. F. Coppola (Il padrino, Il padrino, parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – AVANGUARDIA – VISCONTI – ROMA – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ròta, Nino (3)
Mostra Tutti

Damon, Matt

Enciclopedia on line

Damon, Matt Attore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Cambridge 1970). Il duttile talento e l’ispirazione classica della sua recitazione gli hanno aperto le porte del cinema hollywoodiano per lavorare [...] con grandi cineasti come F. F. Coppola per The rainmaker (1997), S. Spielberg per Saving private Ryan (1998), A. Mingella per The talented Mr. Ripley (1999). La sua multiforme abilità si è rivelata tuttavia con Will Hunting (Will Hunting - Genio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Damon, Matt (1)
Mostra Tutti

Caan, James

Enciclopedia on line

Caan, James Attore statunitense (New York 1940 - Los Angeles 2022). All'inizio degli anni Sessanta ha recitato a Broadway prima di esordire sul grande schermo con Irma la douce (1963). Si è fatto poi notare in due [...] , Red line 7000 (1965) ed El Dorado (1967), e in Countdown (1967). Ha potuto mettere in mostra il suo talento grazie a F. F. Coppola che lo ha diretto in The rain people (Non torno a casa stasera, 1969), The godfather (1972) e The godfather, part II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caan, James (1)
Mostra Tutti

Driver, Adam

Enciclopedia on line

Driver, Adam Driver, Adam. – Attore statunitense (n. San Diego 1983). Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 si è arruolato nei Marines, congedato successivamente per ragioni mediche, si è laureato alla Juilliard [...] (2022); nel 2023, 65 (65 - Fuga dalla Terra) di S. Beck e B. Woods e Ferrari di M. Mann; Megalopolis, di F.F. Coppola (2024). Nel 2014 ha vinto la Coppa Volpi per la sua interpretazione nella pellicola di S. Costanzo Hungry hearts alla Mostra di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – F.F. COPPOLA – J.J. ABRAMS – NEW YORK – VENEZIA

Bellucci, Monica

Enciclopedia on line

Bellucci, Monica Bellucci, Monica. – Attrice italiana (n. Città di Castello 1964). Abbandonati gli studi di giurisprudenza, si è dedicata inizialmente alla carriera di modella. Il suo esordio cinematografico è del 1991, [...] (regia di D. Risi). Sono seguite numerose interpretazioni, in Italia e all’estero, tra cui Dracula di Bram Stoker (1992, di F.F. Coppola); L’appartamento (1996, di G. Mimouni); Malèna (2000, di G. Tornatore); Ricordati di me (2003, di G. Muccino); La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEI DUE MONDI – CITTÀ DI CASTELLO – DAVID SPECIALE – MANETTI BROS – SPOLETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellucci, Monica (1)
Mostra Tutti

Cage, Nicolas

Enciclopedia on line

Cage, Nicolas Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Nicholas Kim Coppola (n. Long Beach 1964). È nipote di F. F. Coppola che lo ha diretto in Rumble fish (Rusty il selvaggio, 1983), Cotton club (1984), [...] Peggy Sue got married (1986). Si è messo in evidenza con Birdy (Birdy. Le ali della libertà, 1984), Raising Arizona (Arizona junior, 1987) e Moonstruck (Stregata dalla luna, 1988). Ha spesso portato sullo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – LONG BEACH – LAS VEGAS – ARIZONA – BANGKOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cage, Nicolas (2)
Mostra Tutti

Dillon, Matt

Enciclopedia on line

Dillon, Matt Dillon, Matt (propr. Matthew Raymond). - Attore statunitense (n. New Rochelle, New York, 1964). Scoperto da J. Kaplan per Over the edge (Giovani guerrieri, 1979), D. ha girato dieci film tra il 1979 e [...] il 1985, impersonando quasi sempre giovani insofferenti delle regole e sognatori di provincia. F. F. Coppola ne ha fatto una star grazie al ruolo del teppista in The outsiders (I ragazzi della 56ª strada, 1983) e in Rumble fish (Rusty il selvaggio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dillon, Matt (1)
Mostra Tutti

Duvall, Robert

Enciclopedia on line

Duvall, Robert Attore e regista cinematografico statunitense (n. San Diego 1931). Dopo essere stato attore teatrale a Broadway, ha debuttato sul grande schermo con To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe, 1962). [...] poi interpretato The chase (1966) e Countdown (1968) prima di mettere in mostra le proprie potenzialità drammatiche grazie a F. F. Coppola che lo ha diretto in The rain people (Non torno acasa stasera, 1969), The godfather (1972),The godfather, part ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APOCALYPSE NOW – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duvall, Robert (1)
Mostra Tutti

Kinski, Nastassja

Enciclopedia on line

Kinski, Nastassja , Nastassja. Nome d'arte dell'attrice tedesca Nastassja Nakszyński (n. Berlino 1961). Figlia di Klaus, si è distinta in ruoli che valorizzano la sua accesa e inquietante femminilità. Scoperta da W. Wenders [...] registi come R. Polanski (Tess, 1979; Golden globe 1981), F. F. Coppola (One from the hearth, Un sogno lungo un giorno, 1982), Wenders (Paris, Texas, 1985; In weiter Ferne, so nah!, 1993), e F. Maselli (Il segreto, 1990; L'alba, 1991), S. Rubini (La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kinski, Nastassja (1)
Mostra Tutti

Keaton, Diane

Enciclopedia on line

Keaton, Diane Nome d'arte dell'attrice statunitense Diane Hall (n. Los Angeles 1946). Dopo studî d'arte drammatica, si affermò a fianco di W. Allen (Play it again, Sam, 1969; anche nella versione cinematografica, 1972), [...] nel ruolo della donna intellettualmente inquieta, fragile e in cerca della propria realizzazione. Ha lavorato anche con F. F. Coppola (nella serie The godfather, 1972, 1974, 1990), W. Beatty (Reds, 1981). Tra le altre interpretanzioni  si ricordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keaton, Diane (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
còppola
coppola còppola s. f. [der. merid. di coppa2]. – Berretto di panno con piccola visiera, in uso spec. in Sicilia ma portato anche in altre regioni soprattutto da operai e contadini: due tarchiati montanari colle fascie alle gambe, brache e...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali