spazio metrico
Luca Tomassini
Nozione introdotta nel 1906 da Maurice Fréchet e sviluppata poco dopo da Felix Hausdorff; è un risultato diretto dell’analisi delle principali proprietà astratte della [...] gt;0 tale che se d(x0,x)〈η allora d′(f(x0),f(x))〈ε. In altre parole deve essere verificata l’inclusione B(x0,η)⊂f1(B′(f(x0),ε)) ovvero, ricordando la precedente definizione di aperto, f è continua in x0 se e soltanto se nell’immagine inversa per f di ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE NON LINEARE
Amato Herzel
. Il termine "p. matematica" indica l'analisi dei problemi del tipo: trovare il massimo (o il minimo) di una "funzione obiettivo" quando le variabili sono soggette [...] regolarità sopra enunciata è soddisfatta, per es., se le fj sono funzioni lineari. Non è soddisfatta, invece, per citare un contro-esempio, se f1 = − (i − x1)3 + x2, nel punto x1 = 1, x2 = 0, per X1 = 1, X2 = 0. Infatti, se si considera, per es., il ...
Leggi Tutto
Cospicuo l'arricchimento delle conoscenze che gli ultimi anni, attraverso un intenso fervore di ricerche in campo chimico, biologico e clinico, hanno portato intorno all'emoglobina, a questa sostanza che [...] diverse frazioni emoglobiniche nell'uomo adulto (Hb A1, A2, A3, ecc.), e così analogamente per l'emoglobina fetale (Hb F1, F2, F3, ecc.).
Non sono tuttavia mancate critiche e riserve nei riguardi dell'interpretazione di tali risultati, se cioè tutte ...
Leggi Tutto
. Famiglia di astronomi e geodeti, di origine italiana, trasferitasi in Francia.
Il capostipite Gian Domenico nacque l'anno 1625 a Perinaldo (Imperia). Affidato ancor bambino alle cure d'uno zio materno, [...] e lasciò numerose osservazioni di fenomeni astronomici occasionali e misure geodetiche.
Ovali di Cassini. - Dati due punti fissi F1, F2, si consideri il luogo dei punti P soddisfacenti alla condizione
a essendo una costante data. Preso per asse ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] di corrente i1, di conduttanza interna gs: i1 è una corrente quasi sinusoidale di pulsazione prossima a ω1 = 2πf1, dove f1 è la frequenza di risonanza del circuito oscillatorio parallelo cui è applicato il generatore di corrente i1; g1 rappresenta la ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] ' ‟il processo che plasma la forma è una complessa interazione nelle due direzioni fra il contesto C1 e la forma F1, nel mondo stesso. L'essere umano è presente solo come un agente in questo processo. Reagisce alle disattitudini operando cambiamenti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] della densità della sua composizione, cresce anche la forza. Nell'Ottica egli sostiene in apparenza una cosa diversa: la forza F1 con cui un corpo colpisce il suolo è direttamente proporzionale all'altezza (h1) dalla quale cade. L'altezza alla quale ...
Leggi Tutto
varieta algebrica
varietà algebrica (in inglese algebraic variety o semplicemente variety) oggetto fondamentale in geometria algebrica che nasce dallo studio, da un punto di vista geometrico, dell’insieme [...] sono gli insiemi costituiti dai punti le cui coordinate omogenee (x0, x1, ..., xn) annullano una famiglia finita di polinomi omogenei {ƒ1, ..., ƒr} ∈ K [x0, x1, ..., xn]. Così, se r = 1, si ha una curva algebrica piana per n = 2, una superficie ...
Leggi Tutto
LUZZATTO, Riccardo
Eva Cecchinato
Nacque a Udine il 4 febbr. 1842 da Mario e Fanny Luzzatto. Importante per la sua formazione fu l'esempio del padre, che nel 1848 fu l'unico membro del governo provvisorio [...] , b. 18, f. 1563; Biografie dei sovversivi, f. 1895; Dir. generale Pubblica Sicurezza, Divisione affari generali e riservati, F1, stampa italiana sovversiva, b. 33; Documenti sequestrati alla Massoneria, bb. 3, 6, reg. 8; Carte Crispi, Deputazione di ...
Leggi Tutto
algoritmo
algoritmo procedimento sistematico di calcolo, oggi per lo più destinato a essere eseguito da un automa esecutore quale un computer. Il termine deriva dal nome latinizzato del matematico di [...] di indice n −1 è a sua volta ottenuto come ƒn−1 = ƒn−2 + ƒn−3 e così via, fino a giungere ai valori di ƒ1 e ƒ2, che sono assegnati e uguali a 1.
Lo schema dell’algoritmo è quindi realizzato attraverso una procedura ricorsiva (che qui è indicata con ...
Leggi Tutto
wronskiano
〈vro-〉 agg. e s. m. – Che si riferisce al matematico polacco J. M. Wroński-Hoene (1778-1853). Determinante w., o semplicem. wronskiano, di n funzioni in una variabile x, è il determinante della matrice quadrata avente le varie righe...
Cavallino
s. m. La casa automobilistica Ferrari, che ha per simbolo un cavallino nero rampante su fondo giallo. ◆ Scorporando la Maserati, ancora in pesante deficit, dalla Ferrari, si libera dal fardello il Cavallino che a quel punto può liberamente...