Botanico e chimico ungherese (Mattersburg, Burgenland, 1757 - Pest 1817); prof. di botanica e di chimica, e direttore dell'Orto botanico dell'univ. di Pest. Gli si deve la scoperta dell'acido ferrocianidrico [...] e del cloruro di calce, del quale propugnò l'impiego come sbiancante. Pubblicò Descriptiones et icones plantarum rariorum Hungariae (1802-12) in collab. con F. A. von Waldstein. ...
Leggi Tutto
Naturalista (Saint-Zacharie, Varo, 1823 - Aix-en-Provence 1895). Svolse una straordinaria attività scientifica e si specializzò nello studio delle piante fossili. Delle sue numerose pubblicazioni si ricordano: [...] L'évolution du règne végétal (in collab. con A.-F. Marion, 1881-85), ardito tentativo di sintesi evoluzionistica; Le monde des plantes avant l'apparition de l'homme (1879). ...
Leggi Tutto
Malattia delle piante determinata dai funghi del genere Fusarium, che causano l’ostruzione parziale e lesioni nelle pareti delle trachee determinanti un’alterazione del bilancio idrico con conseguente [...] avvizzimento. Sono molto dannose la f. del cotone e quella del pomodoro. ...
Leggi Tutto
Formazione basso-arbustiva sempreverde, diffusa nel Mediterraneo orientale; vi predominano arbusti bassi, a rami fittamente intricati e talora spinosi (Sarcopoterium spinosum, astragali ed euforbie). L’affermazione [...] della f. è favorita da reiterati incendi e da un pascolo eccessivo. ...
Leggi Tutto
Formazione basso-arbustiva sempreverde, diffusa nella parte del Sudafrica a clima mediterraneo, dominata da sclerofille e da Ericacee (Erica, Phylica e Sympieza). L’affermazione del f. è favorita da reiterati [...] incendi e da un pascolo eccessivo ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] : la più antica, dovuta a J. F. Esper, risale al 1774 e riguarda l'osservazione di un caso di tumore maligno localizzato come "la scienza delle malattie delle quali può essere dimostrata l'esistenza sui resti umani e animali dei tempi antichi" (1913 ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA (XV, p. 499)
Valerio GIACOMINI
Anche un esame sommario della più recente produzione fitogeografica permette di constatare un crescente interesse ai problemi di carattere storico-genetico; [...] 1943; E. V. Wulff, An introduction to historical plant geography, Waltham, Mass., 1943; L. Croizat, Manual of phytogeography, L'Aia 1952; F. Firbas, Waldgeschichte Mitteleuropas, Jena 1952; R. Good, The geography of flowering plants, Londra 1953 ...
Leggi Tutto
FITOSOCIOLOGIA
Valerio GIACOMINI
. Costituisce una recente branca della geografia botanica (v. fitogeografia, in questa App.); per alcuni anzi rappresenterebbe un nuovo fondamentale indirizzo della [...] per il rilevamento e per la tabellazione può ben dare l'impressione di un metodo automatico di schematizzazione, poco rispondente alla .
L'importanza dell'indagine fitosociologica diventa sempre più notevole anche in campo applicativo (f. applicata ...
Leggi Tutto
XEROFITE (dal gr. ξηρός "secco" e ϕυτόν "pianta")
Fabrizio Cortesi
Così si chiamano quei vegetali con speciali adattamenti morfologici e biologici che li fanno resistere alla scarsezza o alla mancanza [...] massimo che può coincidere o con la primavera o con l'autunno o con l'inverno. La vegetazione erbacea al giungere del caldo si di passaggio: fra questi si trovano i semideserti di A. F. W. Schimper che impropriamente si chiamano steppe, nome che ...
Leggi Tutto
GIBBERELLINE
Gaspare MAZZOLANI
. Negli ultimi anni sono stati sottoposti ad accurate ricerche metaboliti del fungo Gibberella fujikuroi (Saw.) Wr., forma ascofora di Fusarium moniliforme Sheld., noto [...] in forma pura con rendimenti molto maggiori che non le altre gibberelline. L'acido gibberellico (abbreviaz. d'uso: GA) è un acido carbossilico 1959; P. W. Brian, J. F. Grove, in Endeavour, XVI (1957), p. 161; F. H. Stodola, Source book on gibberellins ...
Leggi Tutto
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
– Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...