movimento operaio e sindacale
L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] e all’allargamento dei diritti civili e politici. Nel 1884 nacquero la Federazione socialdemocratica e la Fabiansociety e nel frattempo al sindacalismo di operai di mestiere cominciarono ad affiancarsi associazioni di lavoratori non specializzati ...
Leggi Tutto
Webb, Beatrice
Economista e politica inglese (Standish, Gloucester, 1856-Liphook 1943). Nata Potter in una famiglia borghese, nipote del deputato radicale R. Potter, diede un notevole contributo alle [...] teorie politiche ed economiche del movimento cooperativo inglese e partecipò alla fondazione della Fabiansociety. Nel 1892 sposò Sidney James Webb, alle cui attività politiche e professionali collaborò attivamente. Scrisse, fra l’altro, The co- ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] and Hungarian experiences, Basingstoke 1988; Market economy and civil society in Hungary, a cura di C.M. Hann, Londra di I. Vantus, 15 lieder di R. Dalos.
Bibl.: I. Fabian, Modern Hungarian music, in The Musical Quarterly, 1965; P. Dickinson, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] 'analisi in An account of two voyages (1674), dedicata alla Royal Society di Londra. Nel trattato The American physitian; or a treatise of apologetica cristiana, come nel caso del gesuita giapponese Fabian Fucan, che nel Myotei mondo (Dialogo Myotei) ...
Leggi Tutto
fabianismo
(o fabianéṡimo) s. m. [dall’ingl. fabianism]. – Movimento politico di indirizzo socialista-riformista, sorto in Inghilterra con la fondazione (1883) della Fabian Society (la quale traeva il suo nome dal generale romano Q. Fabio...
fabiano
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. fabian]. – Propr., relativo a Q. Fabio Massimo il Temporeggiatore: Società f., la Fabian Society (v. la voce prec.); movimento f., il movimento da questa promosso, cioè il fabianismo; come sost., aderente...