Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] degli elementi di disturbo appartenenti ad una determinata classe, quella delle nuove istituzioni psichiatriche, tese al massimo di efficienza tecnica, può risiedere nell’atto terapeutico stesso, qualora sia inteso soltanto come risolutivo di ...
Leggi Tutto
Certo, da un punto di vista astratto. Il perché l’ho detto: perché sono ghetti.Ma, in pratica, per questa nostra società normale,il problema resta, e deve essere risolto nella migliore maniera possibile.Di [...] curati in due volumi da Franca Ongaro Basaglia per Einaudi.La Feltrinelli, nella collana “Eredi” diretta da Massimo Recalcati, pubblica la monografia di Mario Colucci e Pierangelo Di Vittorio, Franco Basaglia. Intellettuale nelle pratiche.Meltemi ...
Leggi Tutto
A memoria non vi è nessun precedente a un’impresa come quella che Alberto Cristofori va realizzando con Un anno con Petrarca, rubrica quotidiana di proposta e commento di un sonetto del poeta aretino attraverso [...] il tuo interessantissimo discorso per portare alla luce uno scrittore novecentesco, oggi quasi del tutto dimenticato come Massimo Bontempelli, che affermava, anzi paragonava i sonetti petrarcheschi alle tele di Morandi. A mio avviso, geniale. E ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] aggiungerei anche che si tratta di una struttura reticolare.Fabio Ruggiano è Professore Associato all’Università di Messina, parole o virgole). Del resto, come ricordano sia Massimo Palermo sia Angela Ferrari, in materia di linguistica testuale ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] termine di ogni blocco argomentativo, «Il campo giusto, appunto», a costituire un’epifora). All’indomani è la volta di FabioMassimo Castaldo (europarlamentare allora del Movimento 5 stelle, ora di Azione), in un altro post su Facebook:Noi saremo il ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] portato a dispendere energie – continua Garofalo –, [...] Quando può, tende a ridurre al minimo gli sforzi aumentando al massimo il rendimento. Ad esempio, se non abbiamo tutte le informazioni a disposizione per perdere una decisione, non sta lì ...
Leggi Tutto
Champagne, per brindare a un incontro, con te che già eri di un altro(Champagne, Peppino di Capri, 1973) Champagne fu lanciata nel corso dell’edizione 1973 del concorso televisivo Canzonissima. Non vi [...] un pezzo che all’estero ha incontrato un grande successo, massimo quando, tra le molte cover – Nico Fidenco, Mino Reitano in Rimini Rimini, Carlo Vanzina in A spasso nel tempo, Fabio Segatori in Terra bruciata (dove Di Capri-personaggio viene ucciso ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] di racconti pubblicato sulla scia del successo televisivo (Qui squadra mobile, Garzanti, 1978), gli sceneggiatori Massimo Felisatti e Fabio Pittorru scrivono di un personaggio che «aveva provato ancora la mariagiovanna e gli aveva procurato dei ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] ragione del canto melodioso della sirena (così il critico Fabio Magro).Campionessa di nuotoChi t’ha veduta nel mare è bell’ ‘j a vucà”.Se sapessi… (traduzione a cura di Massimo Cargnel)Se sapessi quanto è bello il canottaggio,se sapessi quant’è bello ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaErrorario. Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguisticiRoma, Rai Libri, 2023 Affermare che in Italia sia assente un’attività di divulgazione di ottima [...] libri che si potrebbero citare. Tra di essi, quelli di Massimo Roscia spiccano, in particolare, per la vivacità dello stile. dalla pratica alla teoria (come hanno fatto anche Fabio Rossi e Fabio Ruggiano, titolando così un loro libro del 2013). ...
Leggi Tutto
fabiano
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. fabian]. – Propr., relativo a Q. Fabio Massimo il Temporeggiatore: Società f., la Fabian Society (v. la voce prec.); movimento f., il movimento da questa promosso, cioè il fabianismo; come sost., aderente...
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. Musk. ◆ “L’intelligenza artificiale sta...
Uomo politico e generale romano (275 circa - 203 a. C.). Console (233 e 228), dopo la battaglia del Trasimeno, nella seconda guerra punica, fu dittatore (217) e iniziò la strategia del temporeggiamento (da qui l'appellativo Cunctator), cercando...
Figlio di Fabio Massimo Emiliano, fu questore nel 134 a. C. in Spagna; console nel 121, condusse a termine, insieme con Gneo Domizio Enobarbo, la guerra contro gli Allobrogi e gli Arverni. Trionfò nel 120 e prese il titolo di Allobrogico. Eresse...