(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] (1904).
Per l'età di Federico II e Manfredi, v. G. Paolucci, La prima lotta di Federico II di Svevia col Papato (1227-1230), troviamo anzitutto due grandi fisici: Mossotti e Melloni. Ottaviano Fabrizio Mossotti, nato a Novara nel 1791, studiò a ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] M.S. Giannini, Il finanziamento dell'impresa con le risorse della collettività, in Giurisprudenza commerciale, 1977; S. Paolucci, Gli incentivi industriali, Varese 1980; G. Pennisi, Innovazione tecnologica e intervento pubblico in Italia, in Rivista ...
Leggi Tutto