popolo viola
pòpolo viòla. – Movimento politico apartitico, attivo in Italia dal 2009. Costituitosi attorno al social network Facebook per dare voce allo scontento che via via maturava rispetto a una [...] serie di misure intraprese dall'allora governo di centro destra, il gruppo scelse questo nome per ben caratterizzare la propria natura di attivismo civile indipendente, lontano da ogni forma di rappresentanza ...
Leggi Tutto
Visore per realtà virtuale sviluppato dalla società Oculus VR fondata da P. Luckey e acquisita nel 2014 da Facebook; lanciato nel 2012 sulla piattaforma Kickstarter, è dotato di uno schermo di 7 pollici [...] e presenta un campo di visione di oltre 90 gradi. Il dispositivo deve essere collegato a un PC con specifici requisiti minimi; il software trasforma la scena inquadrata in due visioni laterali deformate, ...
Leggi Tutto
Definito “social network professionale”, è la prima rete sociale web interamente volta al mondo del lavoro. A differenza di Facebook o Twitter, L. non viene usato per incontrare nuovi amici o vecchie conoscenze, [...] bensì per cercare (e offrire) lavoro e contatti utili per la propria professione; la rete dispone poi di esperti di settore cui gli utenti possono rivolgersi. Con sede a Palo Alto (Silicon Valley, California). ...
Leggi Tutto
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] , idee, link e contenuti multimediali.La presenza di dati sensibili ha portato in primo piano il problema della privacy degli iscritti. Facebook, il s. n. con più utenti al mondo, è corso ai ripari estendendo a metà 2010 il sistema di protezione dei ...
Leggi Tutto
Antonio Armano
Amina
A seno nudo contro l’intolleranza
Balzata dall’anonimato alla notorietà planetaria per essere apparsa a seno nudo su una pagina di Facebook, la diciannovenne studentessa tunisina, [...] Femen.
Le date
7 dicembre 1994 Nasce in Tunisia.
1° marzo 2013 Pubblica una sua foto a seno nudo su Facebook.
19 maggio 2013 Viene arrestata a Kairouan, dove intendeva mostrarsi a seno nudo in occasione del congresso del movimento salafita Ansar ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. White Plains, New York, 1984). Nel 2002 si iscrive ad Harvard e due anni più tardi rivoluziona il mondo dei social network creando Facebook insieme a E. Saverin [...] aiuto dei compagni di stanza D. Moskovitz e C. Hughes e del collega informatico A. McCollum. Il successo è travolgente e Facebook allarga il suo bacino d’utenza sino a raggiungere un miliardo di profili registrati (2012, divenuti 2021 2,8 miliardi di ...
Leggi Tutto
targetizzare
(targettizzare), v. tr. Individuare, scegliere sulla base di determinati requisiti.
- Si tratta di un software che traccia tutti i movimenti in Internet degli utenti di Facebook, i siti [...] che frequentano, gli acquisti che fanno online. Funziona automaticamente a meno che non venga disattivato. Per Facebook rappresentava una svolta nel settore della raccolta di pubblicità (unica fonte di guadagno nel web 2.0) perché grazie alle ...
Leggi Tutto
internautico
agg. Da internauta, relativo alla navigazione nella rete telematica.
• L’indotto internautico è fatto di siti, suonerie per i telefonini, fan club su Facebook, gruppi di discussione, slavisti [...] commossi e scherzetti puerili (dilagano i falsi link che promettono cose sensazionali e conducono al trololololò, come qualche anno fa avveniva per le canzonette anni Ottanta di Rick Astley: il cosiddetto ...
Leggi Tutto
socialnetworkismo
s. m. (iron.) Tendenza di chi è portato a confondere la vita quotidiana con i meccanismi di relazione virtuale propri delle reti sociali.
• Chi frequenta Facebook conosce i pregi e [...] i difetti delle comunità virtuali, ma il fatto più rilevante è che comincia a far parte di una «cittadinanza digitale» che va ben oltre i narcisismi rétro del socialnetworkismo (a metà tra il «saranno ...
Leggi Tutto
antimontismo
(anti-montismo), s. m. Contrarietà alle scelte politiche di Mario Monti.
• Nel Pdl monta l’antimontismo. Molti parlamentari sono sommersi da centinaia di messaggi su facebook e telefonini [...] con una sola richiesta: urne. (Francesco Cramer, Giornale, 14 novembre 2011, p. 3) • [Silvio] Berlusconi intende lucrare sulla rabbia dei cittadini contro le tasse ingiuste e il rigore cieco di Monti sventolando ...
Leggi Tutto
facebookiano
agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
filter bubble
(Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...