taggare
v. tr. – L’azione di annotare e contrassegnare testi, foto, archivi, e più in generale materiali di vario genere disponibili in formato digitale, apponendo uno o più – metadati o parole chiave [...] costituisce una delle forme possibili di categorizzazione dei dati digitali, è riferita a foto pubblicate su social network, come Facebook e Flickr, connotando anche un nuovo comportamento sociale in rete. Nei social network, infatti, è diffuso l’uso ...
Leggi Tutto
network sociale
loc. s.le m. Rete sociale, gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso un sito web, [...] gli spaesati componenti della «società degli individui» è diventato mondiale. A questa esigenza rispondono i network sociali, quali Facebook e Twitter che, utilizzati da milioni di persone nel mondo, offrono la possibilità di stabilire relazioni di ...
Leggi Tutto
Lea Mattarella
El Anatsui
Il signore degli arazzi
Nato in Ghana da una famiglia di artigiani, realizza tessuti scintillanti con materiale di recupero.
La Biennale di Venezia gli ha dato il Leone d'oro.
Il [...] 'anno ruggisce in Africa (dove, ahinoi, dentisti americani uccidono i leoni veri e postano le foto dei loro misfatti su Facebook...).
Il prestigioso riconoscimento della 56ª edizione è stato assegnato infatti a El Anatsui, nato nel 1944 ad Anyako, in ...
Leggi Tutto
chief security officer
(Chief Security Officer), loc. s.le m. e f. inv. Responsabile delle politiche di sicurezza di un’azienda.
• Dror Liwer è il «chief security officer» della CoroNet, piccola e supertecnologica [...] 34, Mondo) • Il report, di 13 pagine, è stato scritto da due analisti della sicurezza con lunga esperienza alle spalle, che si sono uniti a Facebook dalle ditte di cyber-sicurezza Fire Eye Inc e Dell Secure Works, insieme al chief security officer di ...
Leggi Tutto
migrante digitale
loc. s.le m. e f. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e deve impegnarsi per apprenderne l’uso.
• I blocchi, ovviamente, non sono granitici, né omogenei: molti italiani [...] di Gianni Morandi, il ragazzo nato nel 1944 che amava i Beatles e i Rolling Stones e oggi, praticamente, vive su Facebook. (Luca Mastrantonio, Corriere della sera, 19 dicembre 2014, p. 29) • Il fenomeno sembra più diffuso tra i giovani, che vogliono ...
Leggi Tutto
clippino
s. m. Breve video, diffuso soprattutto attraverso la rete telematica e in modo particolare tra gli appassionati del cantante Vasco Rossi.
• Sembra che non ci sia scampo, in queste settimane [...] in tv sul parco del Delta del Po, i clippini «contro» e quelli sui fan osannanti, gli sfoghi di mezzanotte su Facebook, i proclami altalenanti sulla droga, e però le interviste sul Corriere della Sera e su Repubblica...: flash di vita da star, flash ...
Leggi Tutto
Servizio di condivisione on-line di file musicali in formato MP3, creato nel 1999 da S. Fanning e S. Parker; grazie ad esso milioni di utenti potevano scambiarsi brani gratuitamente. Dopo una causa intentatagli [...] di vendita on-line di file musicali. Il 4 ottobre 2011 N. è stato assorbito da Rhapsody. La fusione è avvenuta per contrastare Spotify, un terzo software di musica digitale in grande espansione (anche in virtù della sua partnership con Facebook). ...
Leggi Tutto
citizen journalism
<sìtiʃn ǧóunëliʃm> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Giornalismo partecipativo, nel quale i cittadini diventano in vari modi soggetti e non solo fruitori della notizia. [...] un importante fenomeno del 21° sec. grazie ai mezzi di espressione messi a disposizione da Internet: i e i come Twitter e Facebook consentono anche a chi non fa parte del sistema dei media di comunicare con tutto il mondo. Il c. j., nella sua ...
Leggi Tutto
Juan Carlos De Martin
Creative Commons
Chiunque abbia accesso a Internet può pubblicare con grande facilità e spesso gratuitamente testi, audio, immagini, video, software, dati, ovvero qualunque entità [...] in costante evoluzione, tra cui: siti web personali, blog, reti peer-to-peer (come BitTorrent), social network (come Facebook o Google+), spazi per i commenti, piattaforme di distribuzione video (come YouTube o Vimeo) o di aggregazione di fotografie ...
Leggi Tutto
media education
loc. s.le f. inv. Attività educativa volta a formare nei giovani il senso critico necessario a comprendere correttamente i contenuti veicolati dai mezzi d’informazione.
• Sull’educazione [...] una raccolta firme. (Paolo Ferrario, Avvenire, 23 febbraio 2010, p. 6, Primo piano) • Web radio, blog, pagine Facebook, laboratori creativi, tornei sportivi, media education, citizen journalism. Parte il progetto (di Comune e 21 realtà del Terzo ...
Leggi Tutto
facebookiano
agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
filter bubble
(Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...