LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] superficie agraria e forestale più di 18.000 ha e i dati censuari precisano che la superficie agrariadi Ricerche Economiche Sociali (ILRES) e le Pubblicazioni dell'Istituto di Scienze Geografiche della Facoltàdi Magistero dell'università di ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] la quale è concessa in quanto essi corrispondano alle direttive di trasformazione agraria fissate nel piano generale.
In sostanza, si tende così a lasciare al proprietario un'ampia facoltàdi scelta, purché non contrastante con i fini della bonifica ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] per la classe media sono stati approntati quartieri di tipo diverso come quello di madīna al-Nāṣir, sulla via di Heliopolis. Nelle facoltàdi Architettura del Cairo e di Alessandria, saldamente ancorate al linguaggio internazionale dell'architettura ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] noi particolare interesse, sono i molti processi di trasformazione di prodotti agrarî, vegetali o animali (v. appresso). Non terreno di batterî che, vivendo in simbiosi con le leguminose e forse con altre piante, dànno loro la facoltàdi utilizzare ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] nel 1945-46; girasole 890.000 q. nella stessa annata agraria); minima resta la produzione di olio di oliva (5000 ha. e 8.000 q. nel 1943- le aziende di credito autorizzate a fungere come semplici agenti del Banco Central, con facoltàdi utilizzare in ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] le facoltàdi giurisprudenza e medicina-chirurgia, e una scuola di farmacia.
Oltre all'Istituto superiore di magistero una volta diffusi, hanno importanza del tutto secondaria. Delle industrie agrarie - che sono con le alimentari le più attive - ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] di J. Barreiro, autore di Violencia y política en América Latina (1971); di C. Quijano, direttore di Marcha e autore de La reforma agraria en el Uruguay (1963); e di prima nel 1952 presso la facoltàdi architettura di Montevideo, che ospitò opere ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] o da consiglieri tecnici del giudice, o da periti con facoltàdi decidere. Le controversie (genera controversiarum) erano o de fine, e assegnazioni dei tempi dei Gracchi, di Silla, di Cesare e dei triumviri. Nella legge agrariadi Rullo del 63 a. C. ...
Leggi Tutto
LATINI
Giuseppe CARDINALI
Dalle origini alla fine della monarchia romana. - È il nome del popolo che in tempo storico abitava la vasta pianura chiamata Lazio (v.). La sua lingua appartiene al ceppo [...] a quanto pare, oltre il diritto di battere moneta, la facoltàdi connubio, e subordinava l'acquisto della continuassero a ventilare il progetto di allargamento della cittadinanza come mezzo per agevolare l'attuazione della legge agraria. E il fatto è ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] una minoranza organizzata, insieme al partito alleato degli agrari, ma anche nostalgica e residuale, rappresentativa delle il marzo 2008, riservando però a lui stesso la facoltàdi scegliere il suo successore e seguendo insieme uno stile largamente ...
Leggi Tutto
agraria
agrària s. f. [dall’agg. agrario]. – Complesso di scienze e di pratiche applicate alla coltivazione della terra; anche come facoltà universitaria, che raggruppa tutte le discipline propedeutiche (più spiccatamente scientifiche) e speciali...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...