GRASSI, Giovannino de'
Marco Rossi
Non si ha alcuna notizia certa per stabilire la sua data di nascita; i documenti attestano che era figlio di Guglielmo e abitava a Milano, prima nella parrocchia di [...] con sottili tocchi a punta di pennello. Mentre i fogli 4v e 5r radunano una fitta serie di animali, dominati dai tre falconiformi, a foglio 5v si trovano i cantori e, dopo due pagine con altri animali, a foglio 7r compare l'Homo selvaticus, ripreso ...
Leggi Tutto
falconiformi
falconifórmi s. m. pl. [lat. scient. Falconiformes, comp. del lat. falco -onis «falco» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli, un tempo denominati accipitri, che comprende circa 300 specie diffuse in tutto il mondo: hanno corpo...
accipitri
accìpitri s. m. pl. [lat. scient. Accipitres, dal lat. class. accipĭter -tris «sparviero»]. – Ordine di uccelli, nelle classificazioni più recenti sostituito da quello dei falconiformi.