TITOLI ATIPICI
Carla Rabitti Bedogni
Nell'ambito degli strumenti di circolazione finanziaria, si definiscono t.a. quei titoli circolanti con le medesime forme e con i medesimi effetti dei titoli di [...] continua evoluzione, e non terrebbe inoltre conto delle esigenze delmercato, cui gli strumenti giuridici debbono continuamente adeguarsi.
Il di liquidazione o di fallimento della società emittente, il rimborso del prestito è postergato all' ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] 1983 n. 77, e cioè che non siano interdetti, inabilitati, falliti, non siano stati condannati a una pena che importa l'interdizione anche carta commerciale o certificati di deposito.
Nella realtà delmercato, tali categorie si sono rivelate in breve ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] , invece, crisi finanziaria, ma solo pseudocrisi, i fallimenti o il crollo dei prezzi delle attività finanziarie e dell'attività di speculatori irrazionali o di manipolazioni delmercato, ma la conseguenza di decisioni razionali degli operatori ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] sul mercato europeo. Inoltre, le decisioni circa i riallineamenti sono state collegiali, contrariamente a quanto avveniva nel sistema di Bretton Woods (1944-71). Ma sotto un aspetto il vincolo del cambio implicito negli AEC ha fallito, almeno ...
Leggi Tutto
SALVACONDOTTO
Gian Piero BOGNETTI
Ferdinando Umberto DI BLASI
. Storia del diritto. - Il termine di "salvacondotto" (lat., securus conductus, guida, guidagium; fr., conduit, sauvegarde; ted., Geleit, [...] e integrando la speciale e locale "pace delmercato". E anche questo vien chiamato salvacondotto. Per che le disposizioni, che autorizzano il giudice delfallimento a munire di salvacondotto il fallito latitante contro il quale sia spedito mandato di ...
Leggi Tutto
STABILITA FINANZIARIA
Stefania Schipani
STABILITÀ FINANZIARIA. – Istituti e meccanismi di salvaguardia. Aree vulnerabili
Con s. f. si indica la situazione riferita a un certo Paese o area territoriale [...] suoi obblighi contrattuali possa a sua volta causare il fallimento di altri partecipanti» (Countact group of the legal europea (EBA, European Banking Authority) per la vigilanza delmercato bancario; l’Autorità europea delle assicurazioni e delle ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] infatti una spinta politica fondamentale all'indomani delfallimentodel tentativo anglo-francese (1956) di battere l tutta la sua importanza ai fini di una concreta realizzazione delmercato unico. La possibilità di fare dell'Europa un'area ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] , incaricato dell'applicazione della guerra totale, fallìdel tutto. Particolarmente nei territori occupati si svilupparono intendeva troncare definitivamente i collegamenti della Germania col mercato mondiale, si profilò un ben diverso orientamento. ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] il centro principale del pensiero liberale nel periodo precedente la Rivoluzione del 1848. Al fallimento di quella rivoluzione seguì il sistema monetario) funzionali alla formazione delmercato e del suo meccanismo può determinare solo la fisionomia ...
Leggi Tutto
Standard and Poor's
Standard and Poor’s Società statunitense, come Fitche e Morgan Stanley, specializzata nel rating (➔) e nella valutazione del rischio di credito. Classifica i titoli degli Stati sovrani [...] anche sotto inchiesta (2011 e 2012) per manipolazione delmercato finanziario, a causa delle situazioni di default di aziende cui essa aveva dato rating positivi fino a qualche giorno prima delfallimento (emblematici i casi Parmalat, Enron e Lehman ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...