Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] olimpiche di quell'edizione. Tuttavia, nonostante il fallimento, esistono dei certificati annulli postali relativi anche si può considerare la più grande emissione a tema delmercato filatelico. Questo sforzo, compendiato in una serie di quattro ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] e pene sostitutive): la sofferta constatazione delfallimentodel trattamento in carcere nel perseguimento dello permanentemente critico nel quale all'azione regolatrice del meccanismo generale delmercatodel lavoro si aggiunge in certi casi l' ...
Leggi Tutto
Possidenti e bonificatori ebrei: la famiglia Sullam
Antonio Lazzarini
Trasformazioni dell’assetto fondiario
Furono molti gli ebrei che parteciparono alla «corsa all’investimento fondiario»(1) realizzata [...] dinamico il mercato fondiario della zona. Il rapido esaurimento del suolo coltivato a risaia stabile, le ripetute rotte delle arginature con l’inondazione dei fondi, le rilevanti spese necessarie per la conduzione causarono il fallimento di molte ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] del Ministro del lavoro 26.7.2016, n. 24 prevede la possibilità di autorizzare la CIGS a favore di aziende sottoposte a fallimento Aringa, C.Barbini, M.De Novellis, F., Il 2015 delmercatodel lavoro italiano, in I contratti di lavoro, Magnani, M. ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] europee, si sono trovate sull’orlo di un fallimento che soltanto il robusto intervento statale sembra avere al consenta loro di percepire l’emergere di bolle speculative prima delmercato non ha sinora trovato ampio riscontro. Inoltre, anche ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] presenza della società quale concorrente con altre imprese sul mercato di beni o servizi e che l’eventuale attività accessoria o dei suoi creditori o, in caso di fallimento, del relativo curatore. Nella ricostruzione esposta, infine, restava ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] l'andamento non è uniforme: ci sono successi e fallimenti, aree che progrediscono e altre che restano indietro.
più necessarie in una fase di accentuata flessibilità e precarietà delmercato di lavoro.
Ora, la massima parte della spesa pensionistica ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] secondo comma si applica solo in caso di fallimento della prima fase dell’interpretazione: esso non è Irti, L’ordine giuridico delmercato, Roma-Bari 20014.
V. Roppo, Contratto di diritto comune, contratto del consumatore, contratto con asimmetria ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] sono più o meno stabilmente insediati nel mercatodel lavoro e coloro che ne sono del tutto esclusi. Da ultimo, il nella sua sostanza da quello che ha accompagnato il fallimentodel massiccio e coattivo "esperimento sociale dell'eguaglianza" nei ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] 1995.
Borzi, N., La parabola Enron e la crisi di fiducia delmercato mondiale, Milano: Feltrinelli, 2002.
Castells, M., The rise of .
Toninelli, P. A. (a cura di), The rise and fall of state-owned enterprise in the Western world, Cambridge-New York: ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...