Comportamenti collettivi
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di 'comportamento collettivo' non definisce un insieme di fenomeni sociali oggettivamente riscontrabili, ma serve da rivelatore per ciascuno [...] e può condurre a una violenza che significa solo il fallimento di un tentativo di riforma. I regimi socialdemocratici europei, di combinare l'organizzazione dell'impresa e le leggi delmercato. Ma l'interesse costante rivolto allo studio dei ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] quale la crescita economica deriva da un ampliamento delmercato, che porta a una maggiore specializzazione nella produzione , Japan 1955, Tokyo 1994.
Kennedy, P., The rise and fall of great powers: economic change and military conflict, New York 1987 ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] disintegrazione di un sistema). Qui si misura il fallimento politico di una critica dissenziente e oppositiva rispetto alla espositivi, come la responsabilità dei curatori nell’ipervalutazione delmercato dell’arte e nella pesante incidenza che hanno ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] ispirato alla vecchia idea del ritorno in patria ("back to Africa").
Nonostante il suo fallimento politico e organizzativo, sud del continente occupano i ranghi più bassi nella gerarchia delmercatodel lavoro.
Dopo la crisi economica del 1973 ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] , cioè l’affermazione definitiva del paradigma liberaldemocratico e delmercato su scala universale, cambia esiste.
Le campagne di Afghānistān e di ῾Irāq sono il massimo fallimento dell’amministrazione Bush. Certo, i regimi nemici – i Ṭālibān e ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] dal Governo Rajoy, che, sempre per aggredire i dualismi delmercatodel lavoro, rende più facili i licenziamenti (riduzione delle indennità luce delle nostre tradizioni.
Dinanzi al rapido e prevedibile fallimento della l. n. 92/2012 in periodo di ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] si concentra sulla qualità del titolo. Gianmario Longoni, produttore e impresario, ha temuto la saturazione delmercato, un'offerta un po ai più sembrava destinato al fallimento. L'ultima accoppiata famosa nel campo del musical è stata quella fra il ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] del creditore consistente nel frazionamento del credito ovvero l’abuso del diritto di chiedere il fallimentodel recentissimo contributo di Di Marzio, F., Contratto illecito e disciplina delmercato, Napoli, 2011, in particolare 215 ss.
32 Da Villa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] sussidi. Al punto che, misurata da parte degli imprenditori del settore l’incapacità di produrre reddito sostanzialmente a causa delfallimentodel decollo delmercato dell’automobile, le autostrade italiane conclusero la propria traiettoria nel ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] scaturisce (sul punto Miccinesi, M., L’imposizione sui redditi nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali, Milano, 1990, 93).
L e di integrazione delmercato comune; ii) in una prospettiva statica-limitativa, l’esercizio del controllo – il ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...