• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
1156 risultati
Tutti i risultati [1156]
Storia [189]
Diritto [207]
Economia [182]
Biografie [153]
Geografia [104]
Geografia umana ed economica [77]
Scienze politiche [76]
Temi generali [79]
Storia per continenti e paesi [52]
Diritto civile [67]

contagio finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

contagio finanziario Flavio Pressacco Situazione nella quale uno shock, che inizialmente riguarda una sola entità economica (istituzione finanziaria o variabile economica o settore o Paese), si propaga [...] dei mutui subprime (➔) su immobili di edilizia abitativa. Il fallimento di banche di affari come la Lehman Brothers, fortemente esposte dallo sviluppo temerario della cartolarizzazione (➔) e del mercato dei derivati. Solo un massiccio intervento di ... Leggi Tutto

BRANCO, Paulo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José) Simona Fina Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] grandi capacità di adattamento alla continua evoluzione del mercato, pur riuscendo sempre a mantenere la propria Oliveira, João César Monteiro, João Botelho, João Mário Grilo. Dopo il fallimento della V.O. Filmes nel 1983, B. ha creato la Gemini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO CÉSAR MONTEIRO – MANOEL DE OLIVEIRA – MARGUERITE DURAS – SHARUNAS BARTAS – PHILIPPE GARREL

CDS (Credit Default Swap)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CDS (Credit Default Swap) Flavio Pressacco CDS (Credit Default Swap)  Particolare categoria di contratti swap (➔ p). Rientra, insieme ai total return swaps e ai credit spread options, nella categoria [...] quale alcuni operatori puntano sul fallimento di determinate imprese e operano concretamente per realizzarlo. Per dare un’idea delle cifre in gioco, si tenga presente che, nel momento della massima espansione del mercato, il volume globale dei valori ... Leggi Tutto
TAGS: INSOLVENZA

contagio finanziario

Lessico del XXI Secolo (2012)

contagio finanziario contàgio finanziàrio locuz. sost. m. – Situazione nella quale uno shock che inizialmente riguarda una sola entità economica (istituzione finanziaria o variabile economica o settore [...] crisi dei mutui subprime su immobili di edilizia abitativa. Il fallimento di banche di affari come la Lehman Brothers (v.), dallo sviluppo temerario della cartolarizzazione (v.) – e del mercato dei derivati. Soltantoo un massiccio intervento di ... Leggi Tutto

CDS

Lessico del XXI Secolo (2012)

CDS – Sigla di Credit default swap, con cui si intende una particolare categoria di contratti swap (v. derivato) che rientra, insieme ai Total return swaps e ai Credit spread options, nella categoria [...] quale alcuni operatori puntano sul fallimento di determinate imprese e operano concretamente per realizzarlo. Per dare un’idea delle cifre in gioco, si tenga presente che, nel momento della massima espansione del mercato, il volume globale dei valori ... Leggi Tutto

Nerli

Enciclopedia Dantesca (1970)

Nerli Simonetta Saffiotti Bernardi Antica e nobile famiglia fiorentina ricordata da Cacciaguida, insieme con i Vecchietti, come esempio della semplicità dei suoi tempi, in quanto i suoi membri, pur [...] IV 13). Nel corso del sec. XII i N. s'inurbarono e presero dimora nei pressi del Mercato Vecchio, in seguito erano quasi esclusivamente membri della famiglia, fallì: la liquidazione del fallimento non era del tutto completata dopo 21 anni; altra ... Leggi Tutto

hedge fund

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

hedge fund Particolare categoria di fondi comuni di investimento (➔ fondo comune di investimento), orientata a raccogliere capitali presso un gruppo relativamente ristretto di sottoscrittori benestanti [...] di analisi quantitativa dei mercati finanziari, dal premio Nobel per l’economia R. Merton. Solo un massiccio intervento del Tesoro statunitense riuscì a scongiurare gli effetti devastanti di contagio che il fallimento del fondo avrebbe comportato ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO – UNGHERESE – HEDGING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hedge fund (1)
Mostra Tutti

trust

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trust Coalizione di imprese mediante la quale aziende similari o tra loro in rapporto di complementarità si fondono in un complesso economico a direzione unitaria al fine di ridurre i costi di produzione, [...] le norme per la tutela della concorrenza e del mercato sono regolate in primo luogo dalla l. 287/1990 fra l’altro, almeno nei Paesi di diritto anglosassone, alle insidie del fallimento personale. In Italia il t. fund ha trovato spazi applicativi, pur ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trust (3)
Mostra Tutti

riaccoppiamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riaccoppiamento Giuseppe Smargiassi Passaggio da una condizione di indipendenza a una di maggiore correlazione tra due o più variabili economiche, i cui tassi di crescita tendono a convergere verso [...] del mercato dei mutui subprime (➔ subprime, crisi dei mutui), che nella fase iniziale (tra febbraio 2007 e maggio 2008) è rimasta confinata agli Stati Uniti per poi rapidamente diffondersi a livello internazionale subito dopo il fallimento della ... Leggi Tutto

Fannie Mae

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fannie Mae – Nome con il quale viene indicata la società privata Federal national mortgage association incaricata di svolgere una funzione di garanzia sul mercato ipotecario attraverso l’emissione di [...] quindi, nel ripagare i debiti in scadenza nell’esercizio della loro tradizionale attività. Nel settembre 2008, a seguito del crollo del mercato immobiliare e del fallimento di numerose banche regionali impegnate nell’offerta di mutui, il Dipartimento ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – LEHMAN BROTHERS – MUTUI SUBPRIME – OBBLIGAZIONI – STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 116
Vocabolario
Razzismo immobiliare
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
véndita
vendita véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali