INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] ad essa e comprendono numerosi dialetti, di cui il più importante è il Santālī: 2.233.573 parlanti.
II. Famiglia indo-cinese o sino-tibetana o tibeto-cinese. - Si estende dall'Asia centrale alla Birmania meridionale; dal Baltistan a Pechino. È tutta ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ad Atungtze a O. dello Yün-nan (centro di pellegrinaggi tibetani).
Tra le pianure, la più estesa a NE. occupa sino ai limiti estremi del bosco insieme con due rododendri (Rhod. recurvum e taliense) che spesso li sovrastano. Appartiene a una famiglia ...
Leggi Tutto
tibetano
agg. e s. m. – 1. agg. a. Del Tibet, regione storica e moderna dell’Asia centrale (dal 1965 è divenuto, per la quasi totalità, una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese): l’altopiano t.; le popolazioni t.; la cultura,...