SPAGNA (XXXII, p. 196)
Mario DI LORENZO
Ettore DE ZUANI
Blas TARACENA
Bruna FORLATI TAMARO
Ettore DE ZUANI
Popolazione (p. 203). - Il censimento del dicembre 1940 rilevò una popolazione complessiva [...] 6139; bovini 4173; muli 1100; asini 800; cavalli 600; conigli 29.870; pollame 22.876. se si trattasse di una disgrazia in famiglia; guerra senza quadro eroico, ridotta a pace e di bontà. Azorín è uno dei tre ultimi superstiti, con Jacinto Benavente e ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] il lavoratore della terra e la sua famiglia, ma soprattutto per il fatto che extralberghieri. L'area maggiormente investita dal flusso dei villeggianti è la provincia di Pesaro che assorbe frammentario di statue e cavalli di bronzo dorato rinvenuto ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] celibi o con famiglia residente altrove.
L anno, vi erano 1.423.000 maiali e 694.000 cavalli, il numero più basso da un secolo a questa parte. 10.000.000 t di lignite; il contenuto in metallo dei minerali estratti fu: ferro 2.292.500 t, piombo 309 ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] per inumazione (ed appartenente probabilmente ad una famiglia originaria d'Egitto poiché, nella decorazione, è effigiato Elios sul carro lanciato in corsa da quattro cavalli, due dei quali purtroppo sono perduti. Nella parete incontro all'ingresso ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] danese al 26 luglio 1947 era il seguente: cavalli, 594.000; bovini e ovini, 2.987 p. 496). - Si riportano qui di seguito le cifre dei bilanci dal 1939-40 al 1947-48: (esercizî dal 1 islandese (Af Borgslaegtens Historie, La famiglia di Borg, 1912) e ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] suddivisa (con perdita di tempo da parte dei coltivatori che devono spostarsi da un terreno , durante i funerali, venivano sacrificati cavalli o asini aggiogati al carro: si di Salamina, suicida con la famiglia nel 311 davanti al vittorioso Tolomeo ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488)
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Gilbert Charles PICARD
Popolazione (p. 490). - La popolazione nel 1936 era di 2.608.313 ab., di cui 2.395.108 indigeni e 213.205 europei (108.068 [...] ovini, quasi 2 milioni di caprini, 186.000 asini, 102.000 cavalli, 178.000 cammelli, 60.000 muli. Notevole è l'esportazione di lana di Tunisi, 1600 capi di famiglia italiani furono internati e, quindi, gran parte dei proprietarî di terre costretti a ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] aree irrigate. Scarsa importanza ha pure l'allevamento (cammelli, cavalli, asini e ovini), che fornisce modeste quantità di lana, pelli opposizione in seno alla famiglia reale lo ha indotto, nel marzo 1958, a delegare buona parte dei suoi poteri al ...
Leggi Tutto
SPERLONGA
Bernard Andreae
(App. III, II, p. 791)
Nuovi studi e indagini hanno consentito di chiarire i caratteri dell'impianto costruttivo e dell'apparato decorativo della villa marittima di età tardorepubblicana [...] , non possono essere altro che stalle per i cavallidei pretoriani. Tali strutture sorsero quando la più antica villa dove provenivano i Claudi), riconosceva i capostipiti della propria famiglia, mentre egli, per adozione, era anche discendente di ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] .182.000 bovini, 234.000 suini, 114.000 cavalli, 5000 asini e 25.000 muli.
Le ricchezze recente. Al 31 dicembre 1960, la consistenza dei mezzi di pagamento era di 267 milioni di ed i membri della sua famiglia ma, in seguito all'intensificarsi ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...