La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] il trattamento funzionava oltre che sugli uomini, anche sui cavalli. Il grande interesse destato da questa cura era dovuto derivò dall'invenzione del forcipe, da parte della famiglia londinese dei Chamberlen, intorno al 1620, che permise al chirurgo ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] di origine mista (40%) e rimane sconosciuta nell'8% dei casi. Tra le varie cause dell'infertilità, l'età arabi per selezionare i loro cavalli. Gli esiti furono modesti di un bambino al di fuori di una famiglia e al limite contro di essa: il che ...
Leggi Tutto
CAVRIANI, Filippo
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, da Antonio, nel 1536.
Nobile e ricca famiglia, quella del C., eminente già nel sec. XIII e destinata ad imporsi, nel sec. XVIII, come la più ricca proprietaria [...] , Serie dei testi di lingua…, Venezia 1839, n. 1309; G. Zucchetti, Geneal. Cavriani..., Milano1856, pp. 8 s.; F. Cavalli, La P. O. Kristeller, IterItalicum, I-II, ad Indices. Sulla famiglia del C. e alcuni suoi membri: P. Giovio, Vitae illustrium ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] I virus dell'influenza appartengono alla famiglia degli Ortomixoviridiae che contengono prevalentemente due anche nei suini, nei cavalli, nei visoni, nelle nel 1977 e nel 1988. L'80-90% dei decessi aveva riguardato adulti di oltre 65 anni. Invece ...
Leggi Tutto
GUIDO da Vigevano
Aldo Settia
La documentazione riguardante G. è molto limitata, così che alcune importanti vicende della sua vita sono ricostruibili solo sulla base di ipotesi. Dal momento che nel [...] parte inferiore proteggevano i cavalli e di sopra nascondevano 1-25; Id., Anatomies de Mondino dei Luzzi et de G. de V., Paris 292; A. Colombo Il medico aulico G. da V. e la sua famiglia, in Riv. di storia delle scienze mediche e naturali, XIX (1928), ...
Leggi Tutto
DEL GARBO, Tommaso
Augusto De Ferrari
Nacque a Firenze verso il 1305 dal famoso medico Dino, di nobile e antica famiglia. Studiò con Gentile da Foligno ma, a detta di F. Villani, "paterni acuminis imitator [...] In effetti alle radici dell'astio dei due Del Garbo verso lo Stabili con parsimonia, ma a sazietà "come i cavalli fanno del fieno" (nonostante l'amicizia personale di Dino e fratello di Tommaso. La famiglia venne continuata dai figli del D., Dino ...
Leggi Tutto
GRIFFI (Grifi, Grifo), Ambrogio
Marcello Simonetta
Nacque intorno al 1420 da Giacomo, mercante di Varese, e dalla nobile Caterina Castiglioni. Fu uno dei medici più celebri del XV secolo, tanto da guadagnarsi, [...] di ser Benedetto, che doveva occuparsi dell'acquisto di cavalli per il duca, ma era tormentato dai dolori della dei poveri di Varese, nonché di vari conventi milanesi, e dispose inoltre la fondazione di un Collegio in Pavia da intitolare alla famiglia ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Agostino
TTaccari
Nacque ad Accumoli (Rieti) il 15 nov. 1784 da Nicola e da Ancilla Marini. Studiò ad Ascoli Piceno filosofia e storia naturale, e si laureò in medicina il 13 ag. 1807. Dopo [...] di carbonchio diffusasi tra i cavalli della polizia, quando praticando l 31 luglio 1823 leggendo nell'Accademia dei Lincei la Memoria sull'idrofobia, che morte della moglie e lo smembramento della sua famiglia, il C. continuò la sua professione, sino ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...