MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] fu in un certo senso la culla del teatro russo moderno. Il realismo fu per tutto il sec stagni. Il barone di Herberstein, l'ambasciatore imperiale, che fu due volte a Mosca, sotto numero limitato di spettatori - la famiglia dello zar e i cortigiani. L ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] greco un gruppo di scritti greci dell'età imperiale il cui nucleo è una storia d'amore "histoire naturelle et sociale" d'una sola famiglia, che si dirama con le sue tare realtà, a spianare la via al grande romanzo russo. Apre la schiera N. V. Gogol′ ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] razze e nel Salernitano per la razza della famiglia Farina. L'ultimo volume dello Stud-Book ( , Ferrara, Pisa, Poggio Imperiale, Santa Maria Capua Vetere, ) e nelle lande dell'America e della Russia. I cavalli vivono in libertà negl'immensi terreni ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] e riunisce in un gruppo tutta la famiglia del pittore; l'Adoramone dei pastori dello tempo il titolo di città libera imperiale, e poté reggersi a comune combatté il 14 ottobre a Lyck contro i Russi: qualcuno di questi corpi avrebbe dunque potuto ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] , le piante fanerogame, specialmente appartenenti alla famiglia delle erixcacee (Cassiope, Andromeda, Vaccinium, Arctoum pellicce che, costituita con previlegio del 1799 ("Compagnia imperialerusso-americana") e fornita di autorità per esercitar essa ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] veneto (1405-1797) interrotto solo dall'occupazione imperiale del 1509-17.
La città governata da due dal Senato limitata a poche famiglie che costituirono così una piccola oligarchia trattato dei moti di Napoli. La Russia aderì a questo punto di vista ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] per Kashgar e di qui per la frontiera russa, con diramazione Kashgar-Khotan; un'altra linea va il generale Pan Ch'ao ristabilì l'autorità imperiale nel bacino del Tarim. Nel 97 d. che era allora governata da una famiglia di santi musulmani, i Khōgiā, ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] sue medesime relazioni di sangue con la famiglia reale, oltre che per l'ardimento strategico-pratico d'impedire la penetrazione russa verso il Mediterraneo, l'Oceano sovietica governa, dunque, la politica imperiale e coloniale di Londra tanto nel ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] questo gruppo si componeva della antica famiglia delle viole, non senza intervento dei suo primo concerto nell'antico mausoleo imperiale il 16 febbraio 1908 sotto la , usanza introdotta per la prima volta dal russo V. I. Safonov (1852-1918), e ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] di nuovo occupata da Russi e da Austriaci. Federico ricacciò gl'imperiali oltre l'Elba (Torgau, 3 novembre 1760), i Russi si ritirarono in quelle spagnole, strinse con la Francia un "patto di famiglia", che, legando i due rami della casa borbonica, ...
Leggi Tutto
imperiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità i.; corona, manto i., insegne i.; i dominî i.; politica i.,...
granduchessa
granduchéssa s. f. [der. di granduca1]. – Moglie (o figlia) di un granduca; sovrana di un granducato; titolo dei membri femminili della famiglia imperiale russa.