Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] sua madre in punto di morte (essere sepolta nella tomba di famiglia dei D'Ascoyne, dai quali era stata diseredata) le viene negato ', in "Screen", n. 1-2, Winter-Spring 1989.
H. Kennedy, Kind Hearts and Coronaries, in "Film comment", n. 1, January ...
Leggi Tutto
E.T. the Extra-Terrestrial
José Maria Latorre
(USA 1982, E.T. l'extra-terrestre, colore, 115m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy per Universal; sceneggiatura: [...] con noi". In questo senso non è un caso che dall'altura dove si trova la casa in cui vive Elliott con la sua famiglia si scorga un'ampia veduta della città, simbolo del mondo, o che la fuga di E.T., resa possibile dai bambini, acquisisca un carattere ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] di un ricco coltivatore di cotone del Sud, vive con la famiglia e la balia di colore Mammy nell'opulenta tenuta di Tara, Wilkes), Rand Brooks (Charles Hamilton), Carroll Nye (Frank Kennedy), Laura Hope Crews (zia Pittypat Hamilton), Eddie 'Rochester' ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] l'università per un anno, T. si trasferì poi con la famiglia a Los Angeles, e studiò all'University of California dal 1925 al Azione esecutiva) di Miller, sull'assassinio di J.F. Kennedy, e dell'avvincente Papillon (1973) di Franklin J. Schaffner ...
Leggi Tutto
Mad Max
Roy Menarini
(Australia 1979, Interceptor, colore, 89m); regia: George Miller; produzione: Byron Kennedy per Mad Max; soggetto: Byron Kennedy, George Miller; sceneggiatura: James McCausland, [...] di galera, si vendica di Goose e lo riduce in fin di vita. Max, disgustato e preoccupato per la propria famiglia, trasferisce moglie e figlio presso la casa, apparentemente più sicura, della suocera. I motociclisti, però, arrivano anche lì. Respinti ...
Leggi Tutto
An Angel at My Table
Cecilia Cenciarelli
(Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] precoce inclinazione alla scrittura. Le condizioni modeste della famiglia, i traumi infantili e scolastici, l'epidermico legame Katherine Murray-Cowper (Isabel da piccola), Sarah Smuts-Kennedy (June Frame), Susan McGregor (June adolescente), Sarah ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] Donna dimenticata) di Harold Young, dove materializzò i pensieri della protagonista Sigrid Gurie (interpretata da Anne Kennedy) con sovraimpressioni sulla sua pupilla ingigantita e utilizzò luce colorata per illuminare alcune scene (idea considerata ...
Leggi Tutto
Ku-Klux Klan
Margherita Zizi
Una società segreta razzista americana
Il Ku-Klux Klan è il nome di una società segreta sorta negli Stati Uniti e caratterizzata da razzismo e odio per gli stranieri e i [...] greco kyklos, che significa «cerchio», e dalla parola inglese clan «famiglia», scritta con la lettera k al posto della c. Il Ku-Klux si ebbe negli anni Sessanta, quando il presidente Kennedy avviò la lotta contro la discriminazione razziale. Oggi il ...
Leggi Tutto
SINGARA (Singara, Σιγγάρα, τὰ Σίγγαρα)
M. Spanu
Città della Mesopotamia, oggi Balad Sinǧar o Sinǧar nell'Iraq settentrionale, il cui nome compare in alcune fonti sin dal periodo tardo-assiro. E ubicata [...] per l'ultima volta nelle fonti bizantine come sede della famiglia di Khosrow II durante la rivolta di Bahrām Čubin nel BAR, Int. S. 206), Oxford 1984, p. 226; S. Gregory, D. Kennedy, Sir Aurel Stein's Limes Report (BAR, Int. S. 272), I, Oxford 1985 ...
Leggi Tutto
Bainbridge, Beryl Margaret
Bainbridge, Beryl Margaret. – Scrittrice britannica (Liverpool 1932 - Londra 2010). Incline alla rappresentazione di storie di vita vissuta, fin dai primi romanzi ha posto [...] britannico Samuel Johnson da parte di una ricca famiglia, che invece si risolve in ambigui rapporti con funerei avvenimenti della morte di Martin Luther King e Robert F. Kennedy. Della più recente produzione ricordiamo Every man for himself (1996; ...
Leggi Tutto
saga1
saga1 s. f. [dal ted. Sage, e questo dal norreno saga, dello stesso tema di segja «dire» (cfr. ted. mod. sagen «dire»)]. – 1. Racconto epico, leggenda delle antiche letterature nordiche: la s. dei Nibelunghi; s. norrene, quelle riguardanti...
figura-simbolo
(figura simbolo), loc. s.le f. Personaggio al quale è riconosciuto un ruolo determinante, fino a assumere un valore simbolico. ◆ Se si considera il presidente degli Stati Uniti come figura simbolo della nazione che guida la...