La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] sue ricerche, Sereno scoprirà resti di altri membri della famiglia dei dinosauri.
Trovati resti di antichi esemplari di Homo sapiens cristalli.
Nobel per la medicina o la fisiologia
Michael Stuart Brown, USA, e Joseph Leonard Goldstein, USA, entrambi ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] era un bravo giocatore come la madre e trasmise la passione di famiglia anche al figlio, favorendo la diffusione del golf sulle terre inglesi.
Le sfide di golf sotto gli Stuart avvenivano fra individui e coppie. Poiché erano in molti a voler giocare ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] forme istituzionali - i modi di sussistenza, le forme della famiglia e del governo; altri autori, sulla scia del Cours de 191-195): in Inghilterra all'epoca dei Tudor e degli Stuart il tocco guaritore del sovrano divenne nella credenza popolare un ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] scienze sociali non costituiscono una scienza, ma piuttosto una 'famiglia' eterogenea di discipline che si sono formate in epoche differenti anche nei termini in cui l'aveva proposta John Stuart Mill nel System of logic, ratiocinative and inductive ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] impostazione degli studi sulle localizzazioni corticali.
Gall
Di famiglia di origine italiana, Franz Joseph Gall (1758-1828 Philosophical dimensions of the neuro-medical sciences, edited by Stuart F. Spicker and H. Tristram Engelhardt jr, Dordrecht- ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] , a far calze e a rattoppare la biancheria e gli abiti» della famiglia –, era noto a tutti che quasi ovunque le contadine lavoravano almeno tanto già prima di leggere le celebri considerazioni di John Stuart Mill in merito a The Subjection of Women, ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Domenico Fisichella
SOMMARIO: 1. Il rischio dell'ambiguità concettuale. 2. L'economia come discrimine. 3. I precursori. 4. Tre rivoluzioni industriali. 5. Caratteri strutturali e funzionali. [...] (la valutazione morale del fenomeno della caduta di ruolo della famiglia non è qui in discussione) (v. Fisichella, 1988). bolla con l'epiteto di ‛pedantocrazia', coniato da John Stuart Mill e utilizzato nel corso della corrispondenza tra i due ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene
Demetrio U. Schilardi
Atene
Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] stata trovata l’area di sepoltura di un’altra nobile famiglia che continuava a utilizzare il rito della cremazione. Un’ AJA, AW, BCH, BSA, Hesperia, JdI, JHS.
In generale:
J. Stuart -N. Revett, The Antiquities of Athens, I-IV, London 1762-1816.
R ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] degli strumenti che facevano parte del guardaroba della famiglia Medici, granduchi di Toscana (Firenze, Biblioteca Marucelliana The art of navigation in England in Elizabethan and early Stuart times, London, Hollis and Carter, 1958.
Zinner 1990 ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] rapporti, tra capitalisti, tecnici, mercanti e consumatori; John Stuart Mill (v., 1848), a sua volta, separò la la teoria dei gruppi, Milano 1983).
Paci, M. (a cura di), Famiglia e mercato del lavoro in un'economia periferica, Milano 1980.
Pagani, A., ...
Leggi Tutto
stuardo
stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: la monarchia s.; la politica dinastica...
giacobita2
giacobita2 s. m. e f. [dall’ingl. Jacobite, der. del lat. tardo Iacobus «Giacomo»] (pl. m. -i). – Nome con cui furono indicati, dopo la rivoluzione inglese del 1688-89, i fautori del re esiliato Giacomo II e dei suoi discendenti,...