• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Lingua [7]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Mi domando tra le seguenti frasi qual è quella corretta 1) "in seno alla famiglia anagrafica di Tizio non rientra Caia" 2) "i

Atlante (2013)

La prima frase è perfetta, non manca nulla, basta capovolgere correttamente l'ordine dei fattori per rendersene conto: Caia non rientra in seno alla famiglia anagrafica di Tizio.È vero che la legittima [...] struttura della frase 1), al fine di dare rilie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Primarie repubblicane: meno party, più famiglia

Atlante (2012)

Le primarie repubblicane hanno fornito, nelle prime settimane del 2012, indicazioni apparentemente divergenti. Da un lato, si registra, rispetto al 2008, un consistente spostamento a destra della base; dall’altro sembra che proprio il moderato Mitt ... Leggi Tutto

Patria e famiglia negli Stati Uniti

Atlante (2012)

Patria e famiglia negli Stati Uniti La struttura della famiglia negli USA sta cambiando, e con essa molte altre cose. Una recente ricerca, i cui risultati sono stati divulgati dal New York Times il 18 febbraio scorso http://www.nytimes.com/2012/02/18/us/for-women-under-30-most-births-o ... Leggi Tutto

Tra lavoro e famiglia il prezzo è ancora troppo alto

Atlante (2012)

Tra lavoro e famiglia il prezzo è ancora troppo alto Nemmeno le più alte dirigenti, quelle che ce l’hanno fatta a infrangere il famigerato soffitto di cristallo, riescono a vivere con serenità il duplice ruolo di donna in carriera e madre attenta nella società contemporanea. Neanche a loro – quelle a ... Leggi Tutto

Io sono un affezionato della Treccani, in famiglia abbiamo l'enciclopedia e il vocabolario, anche perché sono convinto che si

Atlante (2010)

In linea generale, l’ordine nome + cognome va rispettato in tutte le situazioni in cui dobbiamo presentarci e dichiarare chi siamo sia a voce, sia per iscritto (biglietti da visita, carta intestata), anche nel caso di eventuali autopresentazioni in ... Leggi Tutto

Se le pecore fanno parte della famiglia degli ovini, i polli di che famiglia fanno parte? Come si definiscono gli animali che

Atlante (2010)

Mattea CalettiInnanzi tutto va precisato che ovino è una denominazione buona per la lingua di tutti i giorni, ma priva di valore tassonomicoin ambito scientifico: i mammiferi cui ci riferiamo appartengono al genere Ovis (parola che in latino signifi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Da una discussione in famiglia, è nato un grosso diverbio. Una persona peraltro colta dice che in italiano si può dire la fra

Atlante (2010)

Giuseppe FriggiaÈ bello che ciascuno di noi parlanti si senta in qualche modo "proprietario" dell'idioma che usa. Osserva lo storico della lingua Luca Serianni in Prima lezione di grammatica, Laterza: «Chi pone quesiti linguistici è mosso generalmen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3
Vocabolario
famìglia
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famìglio
famiglio famìglio s. m. [der. di famiglia]. – Servitore, domestico. È voce ant., conservatasi con usi specifici in pochi casi: i f. del comune (gli uscieri o i messi comunali); i f. di un collegio, di un’accademia militare e sim. (cioè i camerieri)....
Leggi Tutto
Enciclopedia
famiglia
famiglia Antropologia Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
famiglia
famiglia famìglia s. f. – Nell’ordinamento giuridico italiano, con il matrimonio, un uomo e una donna danno vita alla f., che, in quanto corrispondente al modello prefigurato dal legislatore («La Repubblica riconosce i diritti della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali