• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Religioni [12]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Informatica [1]
Telecomunicazioni [1]
Istruzione e formazione [1]

tadorna

Sinonimi e Contrari (2003)

tadorna /ta'dorna/ s. f. [dal fr. tadorna (masch.)]. - (zool.) [uccello anseriforme della famiglia anatidi simile a un'anatra] ≈ volpoca. ... Leggi Tutto

tafano

Sinonimi e Contrari (2003)

tafano s. m. [lat. pop. ✻tafanus, class. tabanus]. - 1. (zool.) [insetto dittero della famiglia tabanidi, le cui femmine succhiano il sangue dei mammiferi] ≈ assillo. 2. (fig., fam.) [persona partic. molesta [...] e insistente] ≈ importuno, (lett.) lappola, pittima, (volg.) rompiballe, (pop.) rompiscatole, (fam.) scocciatore, seccatore ... Leggi Tutto

padre

Sinonimi e Contrari (2003)

padre (ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. - 1. a. [uomo che ha generato uno o più figli: un p. affettuoso] ≈ (tosc., region.) babbo, (fam.) papà, (fam.) paparino, (fam.) papi, (fam.) papino. ‖ madre, [...] il p. dei cuccioli è un soriano] ≈ (non com.) generatore, procreatore. 2. a. [colui da cui discende una famiglia, una stirpe e sim.] ≈ capostipite. ‖ antenato, avo, (non com.) primogenitore, progenitore. ↔ ‖ *discendente. b. (estens.) [al plur., gli ... Leggi Tutto

bocca

Sinonimi e Contrari (2003)

bocca /'bok:a/ s. f. [lat. bucca "guancia, gota", poi "bocca"]. - 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ≈ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso [...] , volentieri. ▼ Perifr. prep.: fig., per bocca di ≈ attraverso, mediante, per mezzo di, tramite. 4. [persona: una famiglia con sei b.] ≈ componente, individuo, membro. ● Espressioni: fig., bocca da sfamare ≈ persona a carico. 5. (estens.) [parte ... Leggi Tutto

diviso

Sinonimi e Contrari (2003)

diviso /di'vizo/ agg. [part. pass. di dividere]. - 1. [che non fa più parte di un tutto] ≈ disgiunto, scisso, separato, staccato. ↔ collegato, congiunto, riunito, unito. 2. [di coniuge o sim., che ha smesso [...] più opzioni] ≈ combattuto, dubbioso, esitante, incerto, indeciso, tentennante, titubante. ↔ certo, deciso, sicuro. c. [di gruppo i cui membri non vanno d'accordo tra loro: una famiglia, un'associazione d.] ≈ disgregato, disunito. ↔ affiatato, unito. ... Leggi Tutto

insegna

Sinonimi e Contrari (2003)

insegna /in'seɲa/ s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne "segno, insegna"]. - 1. a. [oggetto che costituisce l'attributo caratteristico di una dignità, di un'autorità, dell'ufficio esercitato [...] da una persona] ≈ contrassegno, distintivo, emblema, simbolo. b. (arald.) [disegno simbolico che contraddistingue una famiglia nobile o una città] ≈ arme, blasone, scudo, stemma. c. [contrassegno che serve a identificare un'associazione, una comunità ... Leggi Tutto

palma²

Sinonimi e Contrari (2003)

palma² s. f. [lat. palma]. - 1. (bot.) [singola pianta appartenente all'omonima famiglia di monocotiledoni] ≈ palmizio. 2. (estens., eccles.) [ramo di palma (o d'olivo) che, benedetto, viene distribuito [...] ai fedeli nella domenica delle Palme] ≈ olivo benedetto, palmizio. 3. (fig.) [esito favorevole ottenuto in una gara, una competizione, ecc.: ottenere la p.] ≈ alloro, (lett.) lauro, successo, trionfo, ... Leggi Tutto

palmite

Sinonimi e Contrari (2003)

palmite /'palmite/ s. m. [dal lat. palmes -mĭtis, der. di palma "palma²"], lett. - 1. [ramo di pianta rampicante, spec. di vite] ≈ sarmento, tralcio. 2. (estens.) [pianta rampicante della famiglia vitacee] [...] ≈ vite, vitigno ... Leggi Tutto

palmizio

Sinonimi e Contrari (2003)

palmizio /pal'mitsjo/ s. m. [dal lat. tardo palmiceus o palmicius agg., der. di palma "palma²"]. - 1. (bot.) [singola pianta appartenente all'omonima famiglia di monocotiledoni] ≈ palma. 2. (estens., eccles.) [...] [ramo di palma (o d'olivo) che, benedetto, viene distribuito ai fedeli nella domenica delle Palme] ≈ [→ PALMA² (2)] ... Leggi Tutto

ritualità

Sinonimi e Contrari (2003)

ritualità s. f. [der. di rituale]. - 1. [carattere, aspetto rituale: r. di una formula] ≈ [→ RITUALISMO]. 2. (estens.) [complesso di comportamenti abituali, ripetuti e codificati: la r. quotidiana] ≈ routine. riunione [...] che erano separate o vivevano lontane, anche con la prep. con: il trasferimento consentirà la sua r. con la famiglia] ≈ ricongiungimento. ↔ distacco (da), riallontanamento (da), separazione (da). 3. (estens., non com.) [l'azione di riunire o il fatto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 42
Enciclopedia
famiglia
famiglia Antropologia Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
famiglia
famiglia famìglia s. f. – Nell’ordinamento giuridico italiano, con il matrimonio, un uomo e una donna danno vita alla f., che, in quanto corrispondente al modello prefigurato dal legislatore («La Repubblica riconosce i diritti della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali