• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Religioni [12]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Informatica [1]
Telecomunicazioni [1]
Istruzione e formazione [1]

riunire

Sinonimi e Contrari (2003)

riunire [der. di unire, col pref. ri-] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso] ≈ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, [...] , dividere, sciogliere. ■ riunirsi v. rifl. [tornare a unirsi, con la prep. a: ha potuto r. alla famiglia] ≈ ricongiungersi, ritrovarsi (con), tornare (con). ↔ allontanarsi (da), distaccarsi (da), dividersi (da), lasciare (ø), separarsi (da). ■ v ... Leggi Tutto

rivale

Sinonimi e Contrari (2003)

rivale [dal lat. rivalis, der. di rivus "ruscello"; propr. "chi spartisce con altra persona l'acqua d'un medesimo ruscello, a scopi agricoli"]. - ■ agg. [che compete, anche brutalmente, con altri: famiglia [...] r.] ≈ antagonista, avversario, nemico. ‖ concorrente. ↔ alleato, amico. ■ s. m. e f. [chi compete con altri: avere un r. nella professione] ≈ antagonista, competitore, emulo, oppositore, [spec. in gare ... Leggi Tutto

riverberare

Sinonimi e Contrari (2003)

riverberare [dal lat. reverberare "ripercuotere", der. di verberare "percuotere", col pref. re-] (io rivèrbero, ecc.). - ■ v. tr. [di superficie, materiale e sim., produrre un determinato riflesso luminoso: [...] , produrre un determinato effetto di risonanza] ≈ risuonare. ↑ rimbombare. 2. (fig.) [venire di riflesso, seguito dalla prep. su: la sua gloria si riverbera sulla famiglia] ≈ incidere, influenzare (ø), influire, ricadere, riflettersi, ripercuotersi. ... Leggi Tutto

boragine

Sinonimi e Contrari (2003)

boragine /bo'radʒine/ (o borragine o borraggine) s. f. [dal lat. mediev. borago (o borrago) -ginis]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia boraginacee] ≈ (region.) borrana. ... Leggi Tutto

offendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi offendere. Finestra di approfondimento Offendere fisicamente e moralmente - Si può danneggiare qualcuno in molti modi, con le percosse, con i comportamenti, con le parole, ecc. Se il danno [...] umana (A. Fogazzaro). Sinon. adatti e meno formali di vituperare sono disonorare, infamare, infangare, macchiare: hai disonorato questa famiglia; ha infangato il buon nome di suo padre. Con screditare si indica il togliere prestigio o credibilità a ... Leggi Tutto

borsa²

Sinonimi e Contrari (2003)

borsa² s. f. [prob. da una piazza di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato dalla famiglia di mercanti ven. Della Borsa]. - 1. (finanz.) [compravendita di titoli, buoni [...] del tesoro e valute] ≈ borsa finanziaria, borsa valori. ● Espressioni: agente (o mediatore o operatore) di borsa → □; borsa nera → □. 2. (estens.) [affare commerciale in genere] ≈ commercio, compravendita, ... Leggi Tutto

robinia

Sinonimi e Contrari (2003)

robinia /ro'binja/ s. f. [lat. scient. Robinia, dal nome del giardiniere ed erborista fr. Jean Robin (1550-1628)]. - (bot.) [albero della famiglia leguminose] ≈ pseudoacacia. ... Leggi Tutto

pantalone

Sinonimi e Contrari (2003)

pantalone /panta'lone/ s. m. [dal fr. pantalons, dal nome di Pantalone, la maschera veneziana che li indossava]. - (abbigl.) [spec. al plur., indumento che copre la persona dalla cintola in giù: paio di [...] corti] ≈ braca, (settentr.) braga, calzoni. ● Espressioni: fig., fam., portare i pantaloni → □. □ portare i pantaloni [spec. in famiglia, detto di donna che svolge compiti tradizionalmente maschili o un ruolo dominante] ≈ avere il comando, comandare ... Leggi Tutto

papaia

Sinonimi e Contrari (2003)

papaia /pa'paja/ (o papaya) s. f. [dall'ispanoamer. papaya "frutto dell'albero papayo", prob. voce di origine caribica]. - (bot.) [pianta della famiglia delle caricacee, originaria dell'America tropicale, [...] e relativo frutto] ≈ melone dei tropici ... Leggi Tutto

rododendro

Sinonimi e Contrari (2003)

rododendro /rodo'dɛndro/ s. m. [dal gr. rhodódendron (comp. di rhodo- "rodo-" e déndron "albero"), lat. rhododendron e rhododendros]. - (bot.) [nome delle specie di piante arbustive o arboree del genere [...] Rhododendron, della famiglia ericacee, con foglie intere generalm. pelose, fiori a corolla gamopetala di vario colore, frutto a capsula, diffuse spec. nelle regioni fredde e coltivate a scopo ornamentale] ≈ rosa delle Alpi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 42
Enciclopedia
famiglia
famiglia Antropologia Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
famiglia
famiglia famìglia s. f. – Nell’ordinamento giuridico italiano, con il matrimonio, un uomo e una donna danno vita alla f., che, in quanto corrispondente al modello prefigurato dal legislatore («La Repubblica riconosce i diritti della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali