• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Religioni [12]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Informatica [1]
Telecomunicazioni [1]
Istruzione e formazione [1]

limone

Sinonimi e Contrari (2003)

limone /li'mone/ [dall'arabo līmūm, pers. līmūn]. - ■ s. m. (bot.) [piccolo albero sempreverde della famiglia rutacee, spinoso, con fiori bianchi e frutti globosi gialli e, anche, il frutto ovoide di tale [...] pianta, dalla buccia giallo-pallida e polpa succosa e acidissima: spremere o strizzare un l.; preferisco il tè col l.] ≈ ‖ cedro. ■ agg. invar. [del colore del limone] ≈ giallo (vivo) ... Leggi Tutto

scolopendria

Sinonimi e Contrari (2003)

scolopendria /skolo'pɛndrja/ s. f. [dal lat. tardo scolopendrion, gr. skolopéndrion, nome di una pianta]. - (bot.) [pianta pterofita appartenente alla famiglia delle polipodiacee] ≈ Ⓖ erba mula, Ⓖ lingua [...] cervina, scolopendrio ... Leggi Tutto

scomunicare

Sinonimi e Contrari (2003)

scomunicare v. tr. [dal lat. tardo (eccles.) excommunicare "escludere dalla comunione (dei fedeli)"] (io scomùnico, tu scomùnichi, ecc.). - 1. (teol.) [colpire con la scomunica: Gregorio VII scomunicò [...] sim.] ≈ espellere, (fam.) fare fuori, radiare. ↔ riabilitare, riammettere. b. (scherz.) [non riconoscere più come membro della famiglia: se sposerà quella ragazza, tutti i parenti lo scomunicheranno] ≈ disconoscere, rinnegare, ripudiare, sconfessare. ... Leggi Tutto

unifamiliare

Sinonimi e Contrari (2003)

unifamiliare agg. [comp. di uni- e famiglia, secondo l'agg. familiare]. - (edil.) [di abitazione, per un solo nucleo familiare: casa u.] ≈ monofamiliare. ↔ bifamiliare, plurifamiliare. ... Leggi Tutto

fava

Sinonimi e Contrari (2003)

fava s. f. [lat. faba]. - 1. (bot.) [pianta erbacea annuale della famiglia leguminose papiglionacee, coltivata per i semi commestibili]. 2. (fig., volg.) a. [estremità anteriore del membro virile] ≈ Ⓣ [...] (anat.) glande. b. [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) fallo, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, Ⓣ (anat.) ... Leggi Tutto

categoria

Sinonimi e Contrari (2003)

categoria /katego'ria/ s. f. [dal gr. katēgoría "imputazione, predicato, attributo"]. - 1. (filos.) [formulazione del pensiero a carattere generale o fondamentale] ≈ concetto, criterio, idea, principio. [...] [partizione comprendente individui o cose di una medesima natura o genere: rientrare in una determinata c.] ≈ classe, famiglia, fascia, gruppo, insieme, livello, novero, numero, ordine, rango, serie, specie, tipo. ↔ generalità, totalità, universalità ... Leggi Tutto

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] convinzione. In questo caso un sinon. adeguato è dedizione: mostrò per tutta la vita una grande dedizione ai valori della famiglia. La fiducia provata verso qualcuno può anche essere detta a·damento o assegnamento, in frasi in cui si fa riferimento ... Leggi Tutto

scopa

Sinonimi e Contrari (2003)

scopa /'skopa/ s. f. [lat. scōpa "ramoscello, sterpo"]. - 1. (bot.) [pianta arbustiva della famiglia delle ericacee] ≈ erica. 2. [arnese per spazzare i pavimenti] ≈ (region.) granata, (region.) ramazza. [...] ‖ spazzolone ... Leggi Tutto

loglio

Sinonimi e Contrari (2003)

loglio /'lɔʎo/ s. m. [lat. lŏlium, di etimo ignoto]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle graminacee] ≈ Ⓖ (region.) loietto, (non com.) zizzania. ... Leggi Tutto

cavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavolo /'kavolo/ [voce di origine merid., lat. tardo caulus, dal gr. kaulós "fusto, stelo, cavolo"; come interiez., variante eufem. di cazzo]. - ■ s. m. 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere [...] coltivata a scopo alimentare] ≈ ‖ broccolo, verza. ● Espressioni (con uso fig.): un cavolo [nulla, niente, spec. in contesti negativi: non capisci proprio un c.] ≈ (volg.) una sega, (volg.) un cazzo, un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 42
Enciclopedia
famiglia
famiglia Antropologia Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
famiglia
famiglia famìglia s. f. – Nell’ordinamento giuridico italiano, con il matrimonio, un uomo e una donna danno vita alla f., che, in quanto corrispondente al modello prefigurato dal legislatore («La Repubblica riconosce i diritti della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali