• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Lingua [11]
Grammatica [8]
Lessicologia e lessicografia [3]

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri

Atlante (2023)

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] prendere atto degli accordi intervenuti tra i genitori, in particolare quando raggiunti all’esito di un percorso di mediazione familiare, e nella prassi li valorizza integrandoli pienamente, se rispettosi delle leggi. Per gli ex coniugi, un po’ come ... Leggi Tutto

Il fenomeno incel

Atlante (2023)

Il fenomeno incel Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] termine, il numero cresce ulteriormente. Un anno drammatico che ancora non è finito. Nelle ore della rabbia per l’ultima vittima di questa strage, Giulia Cecchettin, che ha perso la vita a soli 22 anni ... Leggi Tutto

Volevo sapere se esiste un'origine, e, nel caso, quale fosse, per il detto "portare l'acqua con le orecchie".

Atlante (2023)

Nel Dizionario Hoepli.it, Volevo sapere se esiste un'origine, e, nel caso, quale fosse, per il detto "portare l'acqua con le orecchie". v. acqua, troviamo il modo di dire segnalatoci, nella doppia variante [...] portare l'acqua con gli orecchi e portare l'acqua con le orecchie. Un modo, giudicato di registro familiare, che viene definito così: «adoperarsi per q ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Estraneazione familiare. Quando i figli adulti rifiutano i genitori

Atlante (2022)

Estraneazione familiare. Quando i figli adulti rifiutano i genitori Carmelo ha scelto di non vedere, sentire, avere notizie della madre e della sorella da dodici anni, appena dopo la scomparsa di suo padre. «Sono convinto di essere stato penalizzato al momento dell’eredità, e comunque non sono stato mai il preferito ... Leggi Tutto

Colpa della famiglia: il racconto familiare nei romanzi di Alessandro Piperno

Atlante (2022)

Colpa della famiglia: il racconto familiare nei romanzi di Alessandro Piperno «La mia musa era la mia famiglia» dice Alessandro Piperno tramite il protagonista di Di chi è la colpa, il suo ultimo romanzo. L’ultima fatica letteraria dello scrittore romano racconta di una famiglia e questo difficilmente può stupire i suoi letto ... Leggi Tutto

Discriminazioni femminili sul lavoro

Atlante (2022)

 Discriminazioni femminili sul lavoro Tra i motivi dell’introduzione della flessibilità del lavoro vi era una esigenza di migliorare l’entrata e il rientro delle donne nel mercato del lavoro, dopo interruzioni per motivi legati alla cura familiare. [...] Si riteneva, infatti, che la rigidità ... Leggi Tutto

Sfida

Atlante (2020)

Sfida Raccolgo il guanto della... sfida!Il vocabolo, usato specialmente in ambito sportivo e un tempo riferito in particolare al duello, dovrebbe dunque essermi familiare. Quando penso a ciò che rappresenta [...] per me subito mi balzano alla mente altre parole ... Leggi Tutto

Una storia reale, ma non vera. Intervista ad Andrea Donaera

Atlante (2020)

Una storia reale, ma non vera. Intervista ad Andrea Donaera Io sono la bestia è il romanzo d’esordio di Andrea Donaera, pubblicato nel 2019 da NNE. Accostato al genere noir per struttura narrativa e temi affrontati, il romanzo è ambientato nel 1994 in Puglia, ed [...] è incentrato sulla vicenda familiare di un boss ... Leggi Tutto

Il futuro della Siria, tra alleati esterni e nemici interni

Atlante (2020)

Il futuro della Siria, tra alleati esterni e nemici interni Il destino del presidente siriano Bashar al-Assad potrebbe essere influenzato da alcune importanti novità in ambito “familiare”, giudiziario e diplomatico. Le ultime settimane, infatti, sono state costellate [...] da alcuni eventi significativi in grado d ... Leggi Tutto

Mara Selvini Palazzoli, la rivoluzione italiana nella psicoterapia familiare

Atlante (2019)

Mara Selvini Palazzoli, la rivoluzione italiana nella psicoterapia familiare Nella famiglia con un paziente designato si gioca una assurda partita, in cui i giocatori si propongono di vincere restando all’interno di un gioco la cui regola principale è il divieto di vincere. Sono passati venti anni da quando, nel giorno del s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
familiare
familiare (meno com. famigliare) agg. e s. m. e f. [dal lat. familiaris, der. di familia «famiglia»]. – 1. agg. Della famiglia: faccende, cure f.; rapporti f.; l’orizzonte f. è un assassino – un assassino giornaliero delle anime (Guido Ceronetti);...
familismo
familismo s. m. [dall’ingl. familism, der. di family «famiglia»]. – Nel linguaggio della sociologia, la tendenza a considerare la famiglia, con il suo sistema di parentele, con la sua tradizione, la sua posizione sociale, e soprattutto con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
familiare
familiare (famigliare) Domenico Consoli È adoperato sia come aggettivo che come sostantivo. Come aggettivo vale " che concerne la famiglia ", " domestico ": cura familiare e civile (Cv I I 4; e v. anche il § 13, dove ‛ cura ' è in una persuasiva...
PSICOTERAPIA FAMILIARE
PSICOTERAPIA FAMILIARE Maurizio Andolfi-Katia Giacometti Si definisce così ogni forma di psicoterapia applicata al trattamento dell'intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni familiari il luogo di comprensione e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali